OLIVETO CITRA | Domani, venerdì 26 ottobre, in Oliveto Citra, alla presenza del Questore di Salerno, Maurizio Ficarra, del Sindaco di Oliveto Citra, Carmine Pignata, e delle Autorità civili e militari, si svolgerà la cerimonia di intitolazione di una piazza dedicata alla memoria del dr. Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume italiana, medaglia d’oro al merito civile per aver salvato migliaia di ebrei dallo sterminio nazista. La cerimonia in onore del valoroso funzionario di Polizia, originario di Montella (Av), cui è stato attribuito il riconoscimento di “Giusto tra le Nazioni” dal mondo ebraico, avrà inizio alle ore 10.30, con lo scoprimento di un busto in bronzo raffigurante Giovanni Palatucci e la benedizione del busto e della piazza da parte dell’Arcivescovo Metropolita di Salerno –Campagna – Acerno Mons. Luigi Moretti e del Cappellano Provinciale della Polizia di Stato Don Giuseppe Greco. L’evento sarà impreziosito dall’esibizione musicale della Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Secondino De Palma.
Oliveto Citra: intitolata piazza a Giovanni Palatucci
Omaggio all'ultimo Questore di Fiume italiana, medaglia d’oro al merito civile per aver salvato migliaia di ebrei dallo sterminio nazista
25 ottobre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 220
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 123
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 146
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 168
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 211
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 246
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 208
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 321
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 304
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 235
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 304
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 200
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 365
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 188
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 585
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 219