Il Consiglio comunale di Baronissi ha approvato il Piano Urbanistico Comunale. “Un Puc partecipato, trasparente, improntato alla tutela ambientale” le prime dichiarazioni del sindaco Gianfranco Valiante che ha parlato di “risultato storico per la città” e di un momento di “alta democrazia”. Il Puc è improntato alla salvaguardia dei Santuari con l’inedificabilità delle alture, al recupero dei centri storici, al rilancio delle frazioni, all’innalzamento della qualità urbana con la riduzione dell’indice di consumo del suolo di circa il 14 per cento. Baronissi sarà sempre più città del verde con il grande Parco del Convento che collegherà con sovrappassi pedonali l’area est all’area ovest della città, il centro commerciale naturale, sentieri trekking sui versanti collinari. Il Piano prevede inoltre il rafforzamento dell’economia locale con Città della Medicina e l’insediamento di startup e spin-off collegate alla facoltà. Tra le altre novità, incentivi per la realizzazione di alloggi in classe energetica A e la previsione di 46mila metri quadrati di aree di cessione per la realizzazione di alloggi Erp e housing sociale. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’urbanistica Luca Galdi: “E’ stato un lavoro complesso, con tante lungaggini burocratiche, ma abbiamo tagliato un traguardo importante che porterà sviluppo e opportunità per il territorio”. Per il presidente del consiglio comunale, Vincenzo Melchiorre, “è stata scritta una pagina fondamentale della storia di Baronissi”; soddisfazione per la “condivisione e partecipazione al Piano” arriva dalla capogruppo del PD Luisa Genovese; per il capogruppo di Civico Uno, Franco Cosimato, “sono stati tutelati appieno gli interessi della città e dei cittadini”, mentre il consigliere Giuseppe Pasquile del gruppo Nuova Primavera aggiunge: “Chi non ha votato il Puc ne risponderà alla città”. Il Puc è stato redatto con la consulenza scientifica del Dipartimento di Urbanistica della Federico II di Napoli e dai tecnici dell’Ufficio di Piano. E’ un Piano innovativo che farà di Baronissi una città sempre più attrattiva sotto il profilo economico, turistico, ambientale e dei servizi al cittadino.
Ok tutela ambientale, riduzione consumo di suolo: Baronissi approva il Puc
Le prime dichiarazioni del sindaco Gianfranco Valiante che ha parlato di “risultato storico per la città”
20 maggio 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 573
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 202
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 578
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 244
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 281
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 149
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 167
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2566
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 340
-
Salerno, partita campagna di vaccinazione Anti-Covid: toccherà anche agli studenti di Medicina
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 891
-
Mareggiata si “mangia” il lungomare, i danni del maltempo sul litorale
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 288
-
Piazza Alario, esposto il rendering: protesta sotto Palazzo di Città
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 196
-
Strappo in maggioranza, sindaco risponde: “Scelte da riscontro elettorale, ingiusto accusare me”
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 333