E’ in servizio presso la Questura di Salerno un nuovo Funzionario di Polizia. Il Commissario Capo Vincenzo Alagia, 33enne salernitano, proveniente dalla Questura di Arezzo, è stato assegnato all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Laureato con il massimo dei voti in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, dopola formazione biennale del 101° corso per Commissari(29 dicembre 2010 – 21 dicembre 2012)presso la Scuola Superiore di Polizia, il Dott. Alagia, ad Arezzo, ha coordinato con successo numerose attività di Polizia Giudiziaria volte, in particolare, al contrasto dei reati “da strada”. Il Funzionario è stato inoltre membrodel“TavolodellaLegalità”dellaProvinciaaretinainqualità di referentedellaQuesturaper leattivitàdi prossimitàdellaPoliziadi Stato,nelle scuolediprimo esecondogrado, sulletematichedi competenza, qualil’educazione allalegalità, laprevenzioneeil contrastodi bullismo, cyber-bullismoeconsumodegli stupefacenti. Il Funzionario, che ad Arezzo si è particolarmente distinto nel miglioramento dell’efficienza del Servizio di Emergenza “113” mediante il potenziamento degli strumenti informatici e telematici, potrà dare anche a Salerno un importante contributo alla gestione della Sala Operativa. Fondamentale punto di contatto coi cittadini, la Sala Operativa della Questura è lo strumento privilegiato per la risoluzione delle emergenze mediante l’attivazione delle procedure di coordinamento dei servizi di pronto intervento – (Sistema di Controllo del Territorio) – per fronteggiare situazioni di estrema delicatezza.
Nuovo funzionario di Polizia alla Questura di Salerno
Vincenzo Alagia, proveniente dalla Questura di Arezzo, è stato assegnato all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
6 gennaio 2016
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 432
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 200
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 283
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 486
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 372
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 542