La Provincia ha dato oggi l’ok all’assunzione per 14 lavoratori idraulico- forestali, da destinare al servizio antincendio, fino al 20 settembre prossimo, potenziandolo nel periodo di maggiore pericolosità della stagione estiva. L’assunzione è stata resa possibile da un accordo dell’amministrazione con l’Unione delle Province Campane, con i rappresentanti sindacali e con i lavoratori a tempo indeterminato, che hanno accettato di condividere le risorse disponibili, per consentire l’assunzione a tempo determinato di 14 unità, con un contratto di solidarietà, senza ulteriori aggravi per le finanze dell’ente. La Regione Campania, che finanzia il servizio, si è impegnata a reperire ulteriori risorse da erogare alla Provincia per la copertura delle attività antincendio.“Voglio esprimere la mia soddisfazione per questo risultato – ha affermato il presidente Canfora – e desidero manifestare pubblicamente il mio apprezzamento per l’atteggiamento dei lavoratori, che hanno consentito alla Provincia di far fronte ad un servizio essenziale per il nostro territorio così duramente colpito dagli incendi dolosi. Ringrazio inoltre la Regione Campania e l’intera filiera istituzionale che si è fatta carico del problema. La difficile situazione finanziaria che abbiamo ereditato ci pone continuamente di fronte a nuove difficoltà, ma il nostro senso di responsabilità e il senso di responsabilità dei nostri dipendenti ci aiuteranno a venirne fuori”.
Idraulico-forestali, 14 contratti a tempo determinato
Servizio antincendio potenziato fino al 20 settembre
10 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Si sbloccano le assunzioni dei prof a Salerno e provincia: 621 cattedre
28 luglio 2017 • Visualizzazioni: 1165
-
Salerno, da lunedì scendono in strada 36 nuovi vigili stagionali
7 luglio 2017 • Visualizzazioni: 1411
-
Ruggi d’Aragona, nuovo piano per assunzioni straordinarie
11 maggio 2017 • Visualizzazioni: 3786
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 356
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 271
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 404
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 376
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 387
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 370
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 681
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 303
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 460
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 655
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 432
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 865
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 841