La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo a partire dalle 20 di questa sera. In particolare, l’avviso criticità è di colore Arancione per le seguenti zone: Piana campana, Napoli, Isole, area vesuviana; Penisola sorrentino-amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele, Alto e Basso Cilento. Sulle restanti zone, il livello di criticità è contraddistinto dal colore Giallo. Si prevede l’arrivo di una perturbazione che darà luogo a precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale localmente, di moderata o forte intensità. Si raccomanda agli enti competenti di porre in essere ogni utile iniziativa prevista nei rispettivi piani di emergenza in ordine ai fenomeni connessi al rischio idrogeologico ed idraulico, come quella relativa alla vigilanza sul territorio per la verifica del regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane. Si segnala, inoltre, l’intensificazione dei venti forti, soprattutto durante i temporali e si raccomanda, pertanto, di vigilare le aree a verde pubblico e le strutture esposte alla sollecitazione dei venti. In riferimento, invece, alle indicazioni sullo stato del mare, che si presenterà agitato, in particolare al largo, si invitano gli enti di competenza nel settore marittimo e i sindaci dei comuni costieri e delle isole, ad elevare lo stato di vigilanza sui mezzi in navigazione e lungo le coste esposte al moto ondoso.
Nuova perturbazione, l’allerta della Protezione Civile
Temporali diffusi e forti raffiche di vento, i consigli per l'allerta meteo delle prossime ore
2 gennaio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 168
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 155
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1108
-
Pietro Contemi, segretario generale della Fisascat provinciale
13 settembre 2023 • Visualizzazioni: 140
-
Matteo, Apostolo di Cristo: a Salerno l’anteprima mondiale
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 225
-
Sciopero della riabilitazione in provincia di Salerno
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172
-
Inizia il nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Arcivescovo Andrea Bellandi
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 160