Richiedi la tua pubblicità

Nucleo Operativo del comando di Polizia: ecco le attività di Settembre

Grande lavoro compiuto dalle forze dell'ordine nel mese di settembre per garantire la sicurezza e il decoro urbano

admin

Nel mese di settembre, il personale del Nucleo Operativo del Comando di Polizia Municipale ha svolto una fitta attività nell’effettuare servizi di monitoraggio del territorio per garantire la sicurezza e il decoro urbano, arrivando a risultati eccellenti. Innanzitutto, sono stati effettuati 5 sgomberi di accampamenti di nomadi di etnia rom in diverse zone del territorio cittadino, che hanno portato ad inoltrare 8 comunicazioni di notizie di reato per invasione di terreni/ edifici. La costante attività svolta ha permesso di allontanare, a seguito dei diversi provvedimenti di Foglio di Via Obbligatorio, numerose persone, che, con la loro presenza sul territorio cittadino, apportavano notevoli problematiche dal punto di vista igienico sanitario e dell’ordine e della sicurezza pubblica, riducendo sensibilmente il fenomeno. Le aree sgomberate sono state tutte bonificate ad opera del personale del Consorzio Bacino SA/2, Servizio Igiene Urbana e Soc. Salerno Pulita.
Inoltre sono stati redatti19 verbali per bivacco e altri 29 a persone intente nell’attività di accattonaggio nei pressi di supermercati ed attività commerciali.
Si è poi provveduto a far emettere un decreto di espulsione dal territorio italiano a carico di un cittadino extracomunitario per vendita di merce contraffatta. Dopo di che, è stato emesso, su proposta del Nucleo 1 F.V.O., anche a carico di un parcheggiatore abusivo, esercente l’attività al Corso Garibaldi nei pressi della B.N.L.
Inoltre, un cittadino dell’interland napoletano, intento alla vendita di calzini nell’area parcheggio di Piazza Mazzini, è stato condotto presso il Gabinetto Scientifico della Questura di Salerno ai fini della identificazione personale per mancanza di documenti d’identità.
Poi, è stato effettuato un sequestro penale di merce contraffatta ad un cittadino extracomunitario per i reati di contraffazione e ricettazione.
Senza sosta il lavoro delle forze dell’ordine che hanno deferito all’A.G. una persona resasi responsabile di furto ai danni di un’attività commerciale ubicata sul Corso Vittorio Emanuele.
Per quanto riguarda i commercianti, sono stati effettuati 8 sequestri di accessori di abbigliamento e ai venditori sono stati elevati verbali di € 5.000,00 per infrazione alle leggi sul commercio.
Anche nel campo dei furti sono stati rinvenuti e restituiti ai legittimi proprietari 2 veicoli.
Inoltre, sono state inoltrate all’A.G. 35 comunicazioni di notizia di reato per inottemperanza al Foglio di Via Obbligatorio. Gli inadempienti sono risultati essere: parcheggiatori abusivi, accattoni e bivaccanti.
Nel contesto dell’attività di controllo del territorio per garantire il decoro urbano, invece, è stato svolto importante monitoraggio delle aree, maggiormente, soggette all’abbandono incontrollato di rifiuti che costituivano realizzazione di macro e micro discariche. Il servizio è stato svolto con l’ausilio degli Ispettori Ambientali Comunali. Sono state, quindi, effettuate 12 bonifiche, organizzando e coordinando il personale del Consorzio Bacino SA/2, Servizio Igiene Urbana e Salerno Pulita. Numerose sono state le segnalazioni di inconvenienti vari relativi al decoro e alla mancata osservanza delle norme sulla R.D. che sono state risolte in tempi brevissimi. Sono stati elevati 6 verbali di € 500,00 a cittadini residenti e non per abbandono incontrollato di rifiuti sul suolo pubblico, mentre uno di € 100,00 ad amministratore di condominio per inosservanza delle norme sulla raccolta differenziata.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.