Non promette miracoli ma “sobrietà e serietà”. Ospite presso la sede di Confindustria Salerno, il presidente della Regione Stefano Caldoro ripete, forse anche per scaramanzia, il motto di 5 anni fa, che lo portò a sconfiggere Vincenzo De Luca. Caldoro nel rispondere ai quesiti illustrati dal presidente degli industriali salernitani, Mauro Maccauro, ha elogiato il lavoro della sua Giunta. “Da tre anni – ha evidenziato – siamo sempre sul podio in qualsiasi classifica. E tanti osservatori esterni ritengono che la Campania sia la migliore regione della Penisola. Abbiamo raggiunto, durante questa legislatura, risultati insperati, che non pensavano di ottenere quando ci siamo messi alla guida della Regione ”. E questo è un segno, a detta di Caldoro, “che è stata imboccata la strada giusta”. La via da percorrere, però, è ancora lunga. E di questo il governatore ne è conscio: “C’è ancora tanto da fare – ha rimarcato – e tra le priorità c’è quella del capitale umano, che abbiamo l’obbligo di valorizzare, per far sì che non vada più via dalla nostra terra”. Caldoro, inoltre, ha pure spiegato come si sia fatto tanto, sia in termini di comunicazione che di marketing, per preservare i prodotti campani dalla speculazione della Terra dei fuochi. “Abbiamo investito 100 milioni di euro – ha detto – per difendere i prodotti”. “La Campania – ha aggiunto – è la regione più verde e sana d’Italia. C’è solo quell’area circoscritta che stiamo bonificando, anche se incontriamo diverse difficoltà, perché non possiamo acceder in proprietà private”. Caldoro, altresì, ha pure specificato come uno dei maggiori patrimoni industriali della Campania sia la piccola e media impresa.
“Non prometto miracoli ma serietà e sobrietà”
Stefano Caldoro illustra il programma a Confindustria
21 aprile 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1100
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 918
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1396
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1430
-
Leggi altri articoli di 'News'
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 106
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 123
-
Salernitana, Paulo Sousa credeva nel colpaccio contro i rossoneri
14 marzo 2023 • Visualizzazioni: 185
-
Salernitana, le pagelle… granata da notte magica di Milano
14 marzo 2023 • Visualizzazioni: 334
-
Salernitana nelle mani di Ochoa e nei piedi di Dia, 1-1 con il Milan
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Salernitana, sul più bello arriva il gol di Giroud: 1-0 Milan
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 202
-
Salernitana a caccia del blitz a Milano: le formazioni ufficiali
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 178
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 130
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 124
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 175