Un ragazzo tifosissimo della Salernitana, vittima di bullismo per aver esposto la bandiera della sua squadra del cuore. Quando la rivalità sportiva sfocia in idiozia con l’aggravante della vigliaccheria. Un inquietante segnale di degrado sociale e culturale è quanto accaduto nelle ultime ore a Nocera Superiore.
“Mi ha fatto male al cuore.” Così Andrea Gentile ha commentato un gesto balordo e stupido che lo ha visto, suo malgrado, protagonista. Andrea, un giovane Down di 40 anni, vive con sua mamma, una forte donna di 80 anni, a Nocera Superiore. Sono originari di Salerno.
Ed Andrea è un tifosissimo della Salernitana. Allo stadio lo portava sin da bambino la sorella Maria. E di quella maglia si è innamorato. La sua gioia quando la Salernitana ha vinto il campionato ottenendo la promozione in serie B lo ha portato a rappresentare a tutti la sua emozione esponendo sul balcone di casa la bandiera granata. Peccato però che qualche persona ottusa ha deciso di strappare quel simbolo che per Andrea vale tantissimo.
Gli amici, i conoscenti, i famigliari di Andrea, dispiaciuti gli propongono di esporre un’altra bandiera ad un piano più alto, così speravano, che nessuno potesse fare di nuovo del male al giovane. Ma non è stato così, anzi è andata peggio perchè la bandiera è stata bruciata.
I teppisti, pseudo tifosi, hanno utilizzato una lunga asta, con una spugna imbevuta di benzina. E le hanno dato fuoco. Due giorni prima uno di loro aveva avuto anche il tempo di minacciare l’anziana madre di Andrea invitandola a togliere quel simbolo di una squadra avversa.
Una storia che non fa onore allo sport, al calcio, a quello che una passione può rappresentare in una persona che nella vita non ha avuto molta fortuna.
Nocera Superiore, gli bruciano la bandiera della Salernitana
La storia di un tifoso granata: “Mi ha fatto male al cuore”
18 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 292
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 275
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 393
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 244
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 313
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 300
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 282