È morto Felice Costabile, il re dei confetti che da Nocera Inferiore ebbe l’ardua impresa di sfidare i colossi italiani del settore. Come rivelato dal quotidiano Il Mattino, il Confettificio Costabile, fondato nel 1856, è custode di una segreta ricetta che è riuscita a sbaragliare le più grandi imprese che producevano prodotti dolciari. Il re dei confetti Felice Costabile è venuto a mancare nelle ultime ora. Ora toccherà ai figli continuare la produzione dei confetti amati in tutto il mondo.
Nocera piange il re dei confetti Felice Costabile
Il Confettificio Costabile nato nel 1856 sfidò le grandi imprese del settore, facendosi riconoscere in tutto il mondo
15 aprile 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Rifiuti a Nocera, conferimento non regolare: scoperti nuovi furbetti
3 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1089
-
Maxi sequestro di droga e armi a Pagani: irruzione della polizia in un garage
12 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1381
-
Uomo investito e ucciso a Nocera: s’indaga sul movente passionale
8 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1672
-
E’ ai domiciliari ma esce di casa e scippa la collana a una donna,...
17 agosto 2017 • Visualizzazioni: 1458
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 422
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 270
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 480
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 444
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 540