In mattinata, il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato ha inviato una diffida alla società idrica Gori in merito agli eventuali distacchi che potrebbero interessare la città, nel caso in cui gli utenti non facessero cambiare i contatori obsoleti. Nella suddetta lettera di diffida, si invita anche la Procura della Repubblica e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ad effettuare i dovuti controlli sugli atti. La forte decisione presa dal sindaco è frutto delle numerose lamentele pervenute a Palazzo di Città, in seguito alle molteplici comunicazioni inviate dalla Gori Spa. La società avrebbe richiesto la sostituzione dei contatori già in uso in città senza alcuna verifica in merito alle problematiche di effettivo malfunzionamento degli stessi. Tale comportamento è stato ritenuto arbitrario e illogico dal primo cittadino Nocerino, in quanto implicherebbe una pratica commerciale scorretta in contrasto con il diritto di libera scelta. Alla luce di tutto ciò il Sindaco ha diffidato la Gori dal dare corso alla preannunciata campagna di sostituzione di misuratori nel proprio territorio comunale e in ogni caso a non interrompere il servizio di fornitura idrica, anche per evidenti implicazioni di carattere igienico sanitario.
Nocera Inferiore, il sindaco Torquato diffida la Gori
Il sindaco reclama contro i metodi scorretti e anticoncorrenziali adottati dalla società idrica
8 ottobre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Vicenda Gori: accolto il ricorso dei comitati Acqua Pubblica
17 ottobre 2015 • Visualizzazioni: 1412
-
Nocera Inferiore, la Gori precisa: “Sostituzione contatori legittima”
10 ottobre 2015 • Visualizzazioni: 2845
-
Rivoluzione acqua e gas, a Salerno i “contatori intelligenti”
28 settembre 2015 • Visualizzazioni: 1448
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 154
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 188
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 217
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 191
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 303
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 287
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 224
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 292
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 191
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 353
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 177
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 574
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 213
-
Botti di Capodanno, 4 feriti nel Salernitano: paura a Nocera, in ospedale mamma e...
1 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 299
-
Appello per il Capodanno 2023: “Amo la vita, se bevo non guido”
30 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 222
-
Un anno di successi tra ricerca, arte e cultura per la Fondazione Ebris
30 dicembre 2022 • Visualizzazioni: 318