Si è tenuta nella giornata di ieri, come preannunciato nei giorni scorsi dal costituente Comitato “No alla Chiesa nel Parco del Galiziano” , la prima tappa della petizione popolare per esprimere preoccupazione e contrarietà alla costruzione di un edificio religioso, che sostituirà la parrocchia di San Giovanni Battista, all’interno del Parco del Galiziano (sito in via Roberto Virtuoso, Torrione Alto), uno dei pochi spazi verdi pubblici rimasti ‘intatti’ sino ad ora in città. Preoccupazione e contrarietà dettati soprattutto dalla scelta, in seguito alla delibera del consiglio comunale di Salerno del 29 dicembre 2016, di approvare la variazione del progetto di una Chiesa dalle dimensioni maggiori rispetto a quelle iniziali (dando il via libera alla costruzione di un campanile alto oltre 20 metri, di una casa canonica, e di ulteriori edifici con altezze medie dai 13 ai 18 metri, volumetrie che poco si adattano al contesto urbanistico che circonda il parco). Diversi gli step che il Comitato si prefigge di raggiungere, dalla raccolta firme per inviare la petizione popolare al Sindaco Vincenzo Napoli, alla sensibilizzazione della popolazione del quartiere, al confronto con le sfere politiche cittadine per provare a trovare una soluzione che possa accontentare tutti, fino a comprendere le motivazioni che hanno spinto all’approvazione delle nuove volumetrie. Si sono riuniti nonostante il freddo, a ridosso dell’ingresso del Parco, una trentina di cittadini, vogliosi di dire la loro e di apporre la propria firma per esprimere preoccupazione per la tutela del verde pubblico cittadino.
No alla Chiesa nel Parco del Galiziano: ieri primo incontro per il Comitato
Petizione popolare per esprimere preoccupazione e contrarietà alla costruzione di un edificio religioso, che sostituirà la parrocchia di San Giovanni Battista, all'interno del Parco del Galiziano
12 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1146
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 978
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1486
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1488
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 453
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 311
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 373
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 293
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 496
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 453
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 552