No Signal Service

Nella terra di Rino Gaetano l’ultimo hurrà firmato Di Michele

E nel settembre del 2007 prestazione superlativa di Tore Pinna che chiuse la porta granata allo Scida

admin

Sal: Crotone - Salernitana, campionato serie C Nella Foto: intervento di pinna Foto TanoPress

(La parata di Tore Pinna allo Scida nell’anno della promozione in B, era il 16 settembre del 2007)

I PRECEDENTI | E’ sempre una sfida affascinante quella tra Crotone e Salernitana che affonda le radici molto lontane. Ed infatti i pitagorici, così come la squadra granata, hanno avuto alti e bassi militando soprattutto in serie C. E solo negli ultimi anni una promozione in serie A, due campionati nella massima serie, poi la retrocessione lo scorso anno. Il bilancio delle sfide tra calabresi e campani, nettamente favorevole ai pitagorici all’Ezio Scida di Crotone. Stadio piccolo, che si trova a ridosso dell’ospedale civile e che è stato sempre il fortino dei calabresi. Ultima confitta clamorosa per i granata tre anni fa quando i calabresi con un rotondo 4 a 0 liquidarono la pratica granata. E’ non è andata meglio negli altri 22 incontri, tra serie B e C che si sono svolti in Calabria per la Salernitana. 9 vittorie dei padroni di casa, altrettanti pareggi e solo la miseria di quattro vittorie racimolate dalla Salernitana.

Proprio sull’ultimo successo allo Scida si affida la cabala della tifoseria granata. Diciotto anni fa, stagione 2000-2001 David Di Michele, attaccante dalle grandi doti, diede la vittoria alla Salernitana che violò lo stadio Calabrese difendendosi alla grande dagli assalti dei padroni di casa. Anche in quella circostanza si partiva sfavoriti ma con grande costanza la Salernitana raggiunse la vittoria. Tridente inedito in quel match, Ivone De Franceschi con Vignaroli e come detto Re David Di Michele. A centrocampo invece i granata di Oddo in campo con Campedelli, Melosi e Moscardi, terzetto molto più frequente. Per gli squali di Papadopulo tanti volti conosciuti, da Raffaele Ametrano a Mimmo Giampà, con Matteo Superbi a centrocampo, nella ripresa entrò anche l’ex Giorgino Di Vicino al posto di Jimmy Fialdini.

Un altro particolare da non trascurare proprio in vista della trasferta del di lunedì sera anche alla luce del fatto che la squadra di Stroppa punta decisamente alla serie A e i granata, al quarto posto in classifica, potrebbero, perché no? Fare uno scherzo ai calabresi a due giorni dalla festa di Halloween.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.