Parteciperanno Marina di Camerota, Palinuro, Licusati, Scario, Sala Consilina, Agropoli e Matera. L’anno scorso 6 mila presenze. Lo slogan: ««Essere diversi, per noi, significa essere speciali»
No, non è uno scherzo. Nel Cilento il Carnevale «lo festeggiamo così, quando fa caldo, quando è più bello». Lo slogan è più o meno quello delle altre edizioni: «Essere diversi, per noi, significa essere speciali». L’anno scorso, alla terza edizione, il Carnevale del Cilento ha fatto registrare migliaia di presenze, circa sei mila. Quest’anno, edizione numero quattro, si fanno le cose in grande. Il 23 aprile i carri aprono la sfilata a Marina di Camerota intorno alle 14. Più tardi, con l’arrivo delle maschere al porto turistico, ci sarà la presentazione dei temi e di tutti i carri in concorso. Finalissima il giorno successivo, 24 aprile, a Palinuro. La sfilata si ripete sempre intorno alle 14, poi in piazza Virgilio le coreografie e gli spettacoli di tutti i carri in concorso e la premiazione dei vincitori.
In gara, logicamente, Marina di Camerota, con il tema «Mille sfumature di blu marinaro», e Palinuro, con «#SeeEulater». Insieme a loro Licusati, con «Alice in wonderland», e Scario, con «I pirati dei Caraibi». Quattro dunque i paesi che si batteranno per conquistare gli ambiti premi, dalla miglior maschera alla scenografia più bella, passando per la coreografia più suggestiva al primo posto assoluto. A queste quattro splendide realtà del Cilento, si vanno ad aggiungere delle new entry fuori concorso, ma di tutto rispetto. Parliamo infatti dell’associazione culturale «Arte e Mestieri – Diego Gatta» di Sala Consilina con il Corteo Storico della rievocazione «1535 Carlo V ne la terra de la Sala» e con la recita dei mesi dell’anno interpretati da piccoli e adulti. Le sorprese non finiscono qui: il Carnevale del Cilento è gemellato ufficialmente con il Carnevale di Agropoli, uno dei più affascinanti del comprensorio. L’associazione «Il Carro», organizzatrice del Carnevale di Agropoli, parteciperà infatti alla sfilata del 23 aprile a Marina di Camerota come ospiti fuori gara con i carri allegorici «Goldrake» e «Non fossiliziamoci».
Quindi il Vallo di Diano con Sala Consilina, l’Alto Cilento con Agropoli e, gran colpo per gli organizzatori, ci sarà anche il «Corteo Storico» di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Non manca nulla se aggiungiamo anche la «Junior Band» con art director Margherita Di Pierro.
Tutti questi ingredienti, «gettati» nel calderone del Carnevale e fatti «bollire» per bene, regaleranno emozioni a non finire alla splendida cornice di pubblico che si riverserà tra Marina di Camerota e Palinuro per il ponte del 25 aprile. Una data scelta con cura dalle associazioni organizzatrici dell’evento: «Eso Es Palinuro» e «Marina 3000». Il Carnevale è stato organizzato con il contributo del Comune di Camerota e del Comune di Centola, con il patrocinio della Pro Loco di Camerota. «Siamo soddisfatti di come stanno andando le cose – dichiara Francesco Cusati, presidente dell’associazione «Marina 3000» – non è facile organizzare un evento così grande in due località differenti, ma è proprio questa la nostra forza. Marina di Camerota e Palinuro possono fare grandi cose insieme» sottolinea Cusati, che poi spiega il perchè dello spostamento del Carnevale: «Fare Carnevale quando non è Carnevale era una scommessa ardua e rischiosa, ma l’abbiamo vinta e non solo a livello organizzativo, ma anche con i numeri. Le presenze della terza edizione sono state straordinarie, cose impensabili. Quest’anno spero che il ponte del 25 aprile ci aiuti ancora di più, vogliamo crescere anno per anno. Il Cilento ha bisogno di eventi così forti».
Torna il Carnevale più pazzo d’Italia: 23-24 aprile a Camerota e Palinuro
Un carnevale che lo scorso anno ha registrato 6mila presenze, ecco il programma della nuova edizione
12 aprile 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
“Carnevale insieme”: l’appuntamento nella parrocchia Santa Maria a Mare
26 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 1109
-
Leggi altri articoli di 'Palinuro'
-
Spettacolo a Palinuro: 107 tartarughine in corsa verso il mare – LE FOTO
3 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1194
-
Tragedia alle Saline di Palinuro: 20enne muore in mare trascinato dalla corrente
17 luglio 2018 • Visualizzazioni: 2424
-
Campagna Jairo Mediterraneo di Sea Shepherd: ecco il bilancio del primo anno – FOTO
23 settembre 2017 • Visualizzazioni: 1898
-
Palinuro, scoperto a cedere droga a tossicodipendente: arrestato
15 settembre 2017 • Visualizzazioni: 1353
-
Scontro nella notte a Palinuro, auto contro moto: due ragazzi feriti
23 agosto 2017 • Visualizzazioni: 1699
-
Confermata dai biologi il nido di Caretta Caretta a Palinuro – LE FOTO
30 luglio 2017 • Visualizzazioni: 1394
-
Altro nido a Palinuro, trovate uova di tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia – FOTO
27 luglio 2017 • Visualizzazioni: 1541
-
“Le Grotte di Palinuro sono pericolose, 15 morti negli ultimi anni: bisogna chiuderle”
22 giugno 2017 • Visualizzazioni: 1381
-
Baia Infreschi ripulita da spazzatura e amianto: i volontari sono giovani di Lentiscosa –...
16 giugno 2017 • Visualizzazioni: 1217
-
Sub morti a Palinuro nel 2016, le immersioni dei reparti specializzati per la ricostruzione
30 maggio 2017 • Visualizzazioni: 1235
-
4 maggio 2017 • Visualizzazioni: 1591
-
Corsa del Mito: Renica, Barone e Giordano testimonials dell’ottava edizione
28 aprile 2017 • Visualizzazioni: 1439
-
Trovato in casa con 20 grammi di cocaina, in manette 56enne a Centola
10 aprile 2017 • Visualizzazioni: 1258
-
Spacciava a Palinuro e Marina di Camerota, arrestato 30enne
20 marzo 2017 • Visualizzazioni: 1417
-
Nel giubbino con 22 dosi di hashish e 100 bustine di skunk, 21enne arrestato...
28 febbraio 2017 • Visualizzazioni: 1152
-
Sub morti a Palinuro, il pm Palumbo: “Condannate istruttori e titolari diving”
28 novembre 2016 • Visualizzazioni: 1756