Anche quest’anno Cetara ritorna indietro nel tempo e si trasforma per dar vita alla magica atmosfera della terza edizione de “Il presepe vivente, tra le vie degli antichi mestieri”, sabato 26 e domenica 27 dicembre, dalle ore 19 alle 22. Un’idea nata dalla sensibilità dei ragazzi del Forum dei giovani di Cetara che hanno realizzato il progetto insieme al Comune di Cetara, alla Parrocchia San Pietro Apostolo, con il patrocinio della Pro Loco. “Una manifestazione divenuta ormai un appuntamento culturale, oltre che religioso”, afferma l’assessore al Turismo Angela Speranza, “in grado di attirare tanti turisti e nel contempo rappresentare un’occasione sentita per coinvolgere buona parte del paese, le varie associazioni, senza contare il ruolo importante nel nostro cartellone natalizio”. Un’idea condivisa dal parroco don Nello Russo che si è detto soddisfatto per il coinvolgimento dell’intera comunità nell’allestimento del presepe: un fatto sociale e pastorale molto importante in un’epoca in cui prevale un forte individualismo”. Il suggestivo allestimento richiamerà un paesaggio tipico dell’800 nei vicoli cetaresi, a partire da Via San Giacomo: verranno portati in scena i tradizionali personaggi biblici insieme ad alcuni degli antichi mestieri del borgo costiero. Così, accanto ai pescatori, ai contadini, ai portatori di limoni – figure ancora oggi presenti nello scenario lavorativo cetarese – saranno raffigurati quei mestieri ormai scomparsi, come i fabbri, le lavandaie, le cantuccine con il tombolo e le portatrici di limone. I Pastorelli viventi offriranno pane e alici, zeppoline, biscotti fatti a mano senza glutine. Un’iniziativa che tende alla valorizzazione di alcuni fra i bellissimi vicoli di Cetara, che costituiscono, in modo naturale, la scenografica del presepe vivente. “Un’organizzazione impeccabile, curata nei minimi particolari grazie al duro lavoro dei giovani del Forum, che dimostrano ancora una volta, quanto sia importante fare gruppo per la buona riuscita di evento, un vero e proprio momento di festa per tutto il paese”– conclude il Presidente del sodalizio Claire Pappalardo.
Natale a Cetara, presepe vivente e sapori tradizionali
Un’idea nata dalla sensibilità dei ragazzi del Forum dei giovani di Cetara che hanno realizzato il progetto insieme al Comune di Cetara
23 dicembre 2015
admin
Dove e quando
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Grande attesa per il presepe vivente all’Istituto Juventus di Mercato San Severino – LE...
14 dicembre 2017 • Visualizzazioni: 4441
-
Leggi altri articoli di 'Spettacoli'
-
“Concerti d’estate di Villa Guariglia”, stasera in scena le “Troiane” di Euripide
5 luglio 2023 • Visualizzazioni: 410
-
L’affascinante percorso della cultura con gli allievi del laboratorio del Teatro Ridotto di Salerno
1 luglio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 505
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 690
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 700
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 598
-
Il 28 Dicembre al Caffè Letterario la mostra che unisce arte e cinema
23 dicembre 2017 • Visualizzazioni: 1596
-
“Botteghe D’Autore”, Giorgio Pasotti chiude la winter edition
7 gennaio 2017 • Visualizzazioni: 1650
-
“#L’immenso suona” stasera al Delle Arti con l’Orchestra Claudio Abbado
18 novembre 2016 • Visualizzazioni: 1791
-
Salerno, tutto pronto per il gran finale della V edizione di Erasmus on Stage
30 settembre 2016 • Visualizzazioni: 1971
-
Al via domani a Bellizzi la 21esima edizione di “Stabilandia”
9 settembre 2016 • Visualizzazioni: 1790
-
L’Ossca porta all’Arena del Mare i grandi Tchaikvosky e Beethovern
22 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1820
-
A Fabula 2016 Giuseppe Tornatore, Fortunato Cerlino e Luca Dondoni
20 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1675
-
Un mega scivolo di 50 metri per il Water Festival di Bellizzi
26 luglio 2016 • Visualizzazioni: 3244
-
Riccardo Rossi stasera col suo show al Cilento Outlet Village
23 luglio 2016 • Visualizzazioni: 2294
-
Continua il tour “Concerti d’estate” domani la musica popolare suona a Cetara
19 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1620
-
L’orchestra sinfonica di Salerno omaggia la canzone classica con #CaroselloNapoletano
19 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1541
-
Domani la prima per i Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour
8 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1957
-
Con Porto di Parole le narrazioni differenti approdano ad Acciaroli
7 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1657