Domani sera, alle 20.30, il gruppo musicale dei “Musicastoria” si esibirà nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Raito di Vietri sul Mare. Lo spettacolo è intitolato “Da Napule a Bethlemme”, un fantastico viaggio intrapreso da un gruppo di pellegrini di Casoria per raggiungere il Signore appena nato. Tra canti popolari e nuove composizioni, i Musicastoria accompagneranno il pubblico in questo sublime percorso. Protagonisti della serata i componenti del gruppo: Angelo Santucci, voce e percussioni; Fortuna Imparato, voce; Raffaella Coppola, voce narrante, percussioni e ballo; Pietro Pisano, zampogna e basso acustico; Ciro Marraffa, mandolino e mandoloncello; Francesco Granozi, voce narrante e chitarra e Gaetano Troisi al flauto traverso.
Musicastoria in “Da Napule a Bethlemme”, appuntamento domani a Vietri
Lo spettacolo, tra canti popolari e nuove composizioni, rappresenta il fantastico viaggio intrapreso da un gruppo di pellegrini di Casoria per raggiungere il Signore appena nato
9 gennaio 2016
admin
Dove e quando
10/01/2016 - 10/01/2016
Vietri sul Mare
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Il Piccolo di Battipaglia presenta la stagione 2023/2024
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 182
-
Ad Atrani va in scena lo spettacolo “SIRENES le figlie del Dragone”
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 173
-
Il Teatro Verdi di Salerno ricorda Giovanbattista Cutolo
7 settembre 2023 • Visualizzazioni: 259
-
Eccellenza e sostenibilità protagonisti al Festival di Venezia
7 settembre 2023 • Visualizzazioni: 193
-
Paestum, a fine settembre il Raduno Internazionale delle Mongolfiere
6 settembre 2023 • Visualizzazioni: 190
-
Alla scoperta di Perdifumo, borgo della dieta mediterranea
6 settembre 2023 • Visualizzazioni: 177
-
Al Sele d’Oro la prima presentazione del libro di Oscar Farinetti
4 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172
-
Grande successo per il raduno cani da seguita su cinghiale
4 settembre 2023 • Visualizzazioni: 196
-
La compagnia della Corea del Sud incanta il Sele d’Oro
2 settembre 2023 • Visualizzazioni: 200
-
Tutto pronto per l’apertura della mostra “Voci di libertà”
1 settembre 2023 • Visualizzazioni: 204
-
Teatro Verdi, al via la rassegna “Settembre in musica”
1 settembre 2023 • Visualizzazioni: 173
-
Il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno si prepara al quarantennale
28 agosto 2023 • Visualizzazioni: 233
-
Storie al femminile, arriva la scrittrice Luciana Grillo
23 agosto 2023 • Visualizzazioni: 306