Uno spettacolo unico nel suo genere. In uno scenario suggestivo. Il pubblico delle grandi occasioni, applausi e coinvolgimento, sabato sera, per “La Ballata degli esclusi”, omaggio a Fabrizio De Andrè, presentato durante la XXXIV edizione del “Barbuti Festival” in largo Santa Maria dei Barbuti: nel cuore del centro storico di Salerno. Protagonisti assoluti Antonello De Rosa, Vladimir Luxuria ed i Volta la Carta. Fari puntati, tra musica e riflessione, sulla difesa dei diritti civili per dar voce a tutti coloro che in qualche modo non sono liberi di essere sé stessi. L’esibizione ha avuto come filo conduttore Andrea e il suo amore omosessuale, la forte storia di Geordie, lo struggente ricordo della transgender Princesa e della sua vita. Luxuria, voce forte la sua, ha invitato a riappropriarsi di sogni e fantasia muovendosi con libertà sul palcoscenico. Sostenuta, costantemente e nella doppia veste di narratore e regista, da Antonello De Rosa. Le sue parole hanno legato il percorso di Faber a un immaginario partenopeo di empatia e desiderio e tra coreografie e inviti di bimbi a non cedere all’emarginazione, “Chi vuole lasciarsi soffocare dalle categorie – ha affermato Vladimir Luxuria – non ha niente da spartire con De Andrè, conoscitore attento di quel guinzaglio sempre più stretto che è il perbenismo”. Ad accompagnare i giganti della scena Gaspare Di Lauri (voce), Elisa campagna (corista), Filomena Di Gennaro (corista), Federica Caso (corista), Tony Panico (sax), Giuseppe Rinaldi (tastiera), Donato Giachetta (chitarra), Gianvincenzo Giudice (basso), Giustina Gambardella (percussioni), Angelo Saturno (batteria). Presenti, tra gli altri, l’assessore alle politiche giovanili, Mariarita Giordano, e l’assessore alla cultura del comune di Salerno, Antonia Willburger, che al termine della performance hanno omaggiato Vladimir Luxuria con una colorata e profumata composizione floreale. D’impatto anche il commento “social” del giornalista Gabriele Bojano: “A Salerno c’è una nuova generazione di autori-attori e registi che ama rischiare sull’innovazione e mettersi in discussione e in rete con gli altri artisti. Di questa generazione il capofila è sicuramente Antonello De Rosa di cui ho sempre sentito parlare molto bene senza vederlo mai all’opera. Il lavoro registico di De Rosa è stato molto discreto, nell’angolo, come lo era fisicamente sul palco, a puntellare l’ordito musicale con testi di grande spessore espressivo scritti da lui stesso che avevano per protagonisti proprio gli “ultimi” esaltati da Faber”.
Musica e riflessione, grande successo per “La Ballata degli Esclusi”
Antonello De Rosa e Vladimir Luxuria emozionano il pubblico del "Barbuti Festival" omaggiando De Andrè e difendendo i diritti civili
11 agosto 2019
Alfonso Maria Tartarone
Commenti
Autore: Alfonso Maria Tartarone

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'News'
-
Agenda Onu 2030: studenti del Ferrari di Battipaglia e sindacalisti Fim Cisl Salerno a...
28 marzo 2023 • Visualizzazioni: 124
-
Non c’è il “numero” dei consiglieri, salta la seduta del Consiglio Comunale
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 117
-
Magistratura salernitana in lutto, è morto l’avvocato Paolo Carbone
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 339
-
Conbipel, sciopero il 27 marzo: anche a Salerno i lavoratori attendono risposte
25 marzo 2023 • Visualizzazioni: 340
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 158
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 317
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 184
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 294
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 166
-
Salernitana, Paulo Sousa credeva nel colpaccio contro i rossoneri
14 marzo 2023 • Visualizzazioni: 228
-
Salernitana, le pagelle… granata da notte magica di Milano
14 marzo 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Salernitana nelle mani di Ochoa e nei piedi di Dia, 1-1 con il Milan
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 231
-
Salernitana, sul più bello arriva il gol di Giroud: 1-0 Milan
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 246