Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Polizia Amministrativa della Questura, coadiuvato dai poliziotti della Sezione Volanti, ha effettuato, sia nel centro cittadino di Salerno, sia nella immediata periferia, specifici servizi di controlli amministrativi nei confronti di 18 attività commerciali e pubblici esercizi tesi ad accertare eventuali illeciti amministrativi e violazioni delle prescritte autorizzazioni ed ordinanze comunali. Particolare attenzione è stata posta nel controllo del rispetto degli orari consentiti per le esecuzioni musicali onde tutelare la quiete pubblica dei cittadini residenti. In tale ambito, ai titolari di un bar e di una birreria del centro storico, sono state contestate dai poliziotti le violazioni dell’ordinanza sindacale del 9 luglio 2013 del Comune di Salerno, in quanto, al momento del controllo, erano in corso esecuzioni musicali con emissioni sonore oltre gli orari consentiti. Al titolare di un bar, ubicato sempre nel centro storico cittadino, inoltre, è stata contestata dagli agenti la violazione amministrativa ai sensi del D.Lgs 59/2010 e della L. 287/1991, in quanto lo stesso svolgeva l’attività di somministrazione di bevande senza la prevista autorizzazione comunale e in assenza della S.C.I.A. I suddetti gestori, infine, sono stati invitati negli uffici della Questura per l’esibizione dei titoli autorizzativi, in parte non mostrati all’atto del controllo, e nei loro confronti, pertanto, saranno redatti i conseguenti verbali di illeciti amministrativi.
Musica oltre gli orari consentiti, verbali per un bar e una birreria nel centro storico
Al titolare del bar è stata contestati dagli agenti di Polizia la somministrazione di bevande senza la prevista autorizzazione comunale
20 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1139
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 968
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1471
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1477
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 164
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 206
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 264
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 471
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 438
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 530