Un appuntamento d’eccezione con la musica di Enzo Avitabile questo fine settimana a Cetara.
Questo giovedì 27 agosto, alle ore 21, la piazza di Largo Marina di Cetara, si accenderà con le canzoni di Enzo Avitabile con “I Bottari di Portico”. Il concerto è gratuito ed è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale.
“La stagione estiva cetarese- dichiara Angela Speranza- è stata contrassegnata da tantissimi eventi che hanno incontrato il gusto di tutti i target: abbiamo offerto una programmazione varia e di alto profilo: dal teatro alla musica, alla gastronomia, alla poesia ai percorsi culturali. Il nostro impegno è sempre stato massimo e ci sembrava giusto chiudere l’estate con un artista di questa levatura”
L’evento è stato organizzato anche grazie al contributo di Olitalia, Antonio Amato e delle attività commerciali, i ristoratori e i B&B di Cetara.
Il concerto si preannuncia “caldo”, con Enzo Avitabile al sassofono tenore e voce; Gianluigi Di Fenza alla chitarra; Raffaele D’Amico alla botte; Carmine Pascarella alla tromba; Antonio Bocchino al sassofono baritono; Gianpaolo Palmieri al basso; Diego Carboni alle tastiere; Mario Rapa alla batteria; Carmine Romano, capopattuglia; Massimo Piccirillo alla falce; Raffaele al tino; Francesco Stellato al tino; Salvatore Guida al tino; Raffaele D’Amico alla botte. I numerosi musicisti che saranno sul palco promettono una fusion straordinaria, in cui la musica folk sarà protagonista.
Musica folk e spettacoli a Cetara con Enzo Avitabile
L'appuntamento giovedì 27 per un concerto ricco di musicisti e gratuito
26 agosto 2015
admin
Dove e quando
27/08/2015 - 27/08/2015
Cetara
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
LB Prada pubblica il suo nuovo brano “Me stesso” ed è pronto a raccontarsi...
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1169
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 722
-
“Principalmente Donna”, l’8 marzo il concerto-evento al Teatro Augusteo
4 marzo 2019 • Visualizzazioni: 1378
-
Musica e impegno civile, al via “E vorrei raccontarti le storie più belle”
26 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 1515
-
Leggi altri articoli di 'Eventi'
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 201
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 722
-
Dieci anni di “Fabula”: a Bellizzi torna il duo Gigi&Ross
22 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 1353
-
Grande successo per gli Italian Fashion Talent Awards: i vincitori
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1532
-
Festival del Libro d’autore:a Capaccio, Rocco Papa presenta “Briciole”
18 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1130
-
“Mi voglio bene”: la campagna comunicativa della Regione arriva ad Atena Lucana
12 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1470
-
La facoltà di Medicina compie 10 anni: gli eventi in programma
30 marzo 2017 • Visualizzazioni: 1799
-
“Ieri è un altro giorno” la miglior commedia ai Molière 2014 in scena alla...
7 marzo 2017 • Visualizzazioni: 1622
-
“Botteghe D’Autore”, Giorgio Pasotti chiude la winter edition
7 gennaio 2017 • Visualizzazioni: 1546
-
Capodanno col “botto” ad Amalfi, Clementino e Tayone in Piazza Duomo
30 dicembre 2016 • Visualizzazioni: 2156
-
L’Ossca porta all’Arena del Mare i grandi Tchaikvosky e Beethovern
22 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1673
-
A Fabula 2016 Giuseppe Tornatore, Fortunato Cerlino e Luca Dondoni
20 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1536
-
Al teatro Delle Arti mamma e figlia si contendono la scena
31 maggio 2016 • Visualizzazioni: 2463
-
Al via la XIII Giornata Nazionale dello sport a Vietri sul Mare
27 maggio 2016 • Visualizzazioni: 1517
-
Antiquariato, due giorni tra mobili e oggetti del passato
27 maggio 2016 • Visualizzazioni: 2684
-
Sabato in danza all’Augusteo con i Classici di ieri e di oggi
27 maggio 2016 • Visualizzazioni: 5261