Immondizia di tutti i tipi riversata in strada, cossi di bottiglie, banchetti abusivi, attività
di circostanza sorte in occasione delle luci e delle festività. A dare l’allarme è, ancora una volta, il presidente del comitato di quartiere del centro storico, Ermanno Minoliti. Come si legge sul quotidiano Metropolis, e come avevs anticipato Cronache qualche giorno fa, i residenti del centro storico denunciano un movida incontrollata. Portavoce di tale denuncia è stato Ermanno Minoliti che ha lanciato un’appello all’amministrazione comunale di Enzo Napoli e all’assessore al’ambiente Gerardo Calabrese, per far luce su una situazione diventata, secondo il comitato, ingestibile e chiedere maggiori controlli anche da parte dei vigili urbani.
Musica alta e rifiuti, la rabbia dei residenti del centro storico
L'appello fatto all'amministrazione comunale per richiedere maggiori controlli anche da parte dei vigili urbani
4 gennaio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Granata premiati a Palazzo di Città, Lotito: “Ci sono richieste ma c’è da vedere...
21 maggio 2021 • Visualizzazioni: 716
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1118
-
Rifiuti abbandonati nel centro storico, sopralluogo del Sindaco Napoli
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 987
-
Il Comune di Fisciano usa la tecnologia per il contrasto al Covid19 attraverso MyGov...
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1860
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 451
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 366
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 493
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546