E’ deceduta la donna di Afragola colpita da meningite e ricoverata all’ospedale di Nocera Inferiore. Come si legge sul quotidiano Il Mattino, la 67enne era giunta all’Umberto I giovedì scorso, dall’ospedale di Frattamaggiore, già in condizioni critiche. Presentava uno stato febbrile molto forte, era già intubata e non ha mai ripreso conoscenza. La paziente era stata affetta da una otite del timpano e molto probabilmente questa era stata la via d’ingresso dell’infezione streptococcica. Va sottolineato, in ogni caso, che il tipo di meningite che aveva colpito la donna non è di quelli che crea allarme sociale né è pericoloso per le persone con cui la stessa è stata in contatto perché non è infettivo, infatti non era stata avviata la profilassi e la donna non era stata messa in isolamento.
E’ morta all’ospedale di Nocera la donna colpita da meningite
La 67enne non ha mai ripreso conoscenza durante il ricovero, tutto è partito da una otite del timpano, il tipo di meningite comunque non era infettiva, infatti la paziente non era stata messa in isolamento
29 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Asl Salerno dona tre TAC e tre Iniettori in ospedale a Dschang
20 novembre 2020 • Visualizzazioni: 945
-
Ingoia monetina, bambina salvata da infermieri e medici a Vallo della Lucania
19 novembre 2020 • Visualizzazioni: 836
-
Svolta sul caso del medico Mattia Carbone: il monito del delegato Fials Mario Polichetti
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1589
-
Nuovo ospedale di Salerno: vincitori di gara esclusi dalla graduatoria
9 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1701
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 460
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 319
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 498
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 454
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 556