Quarantasei anni, laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche, esperienza pregressa presso Modena e Avellino. E’ Marcello Castello, l’uomo giovane, di pugno fermo, il nuovo Dirigente della Squadra Mobile di Salerno. Questa mattina, insieme al Questore Maurizio Ficarra – con cui ha già avuto modo di lavorare in precedenza ad Avellino – si è presentato alla stampa e ai cittadini, parlando dei punti fondamentali su cui lavorare.
Spaccio di stupefacenti, criminalità organizzata, video sorveglianza, Luci d’Artista, disponibilità e massima apertura nei riguardi dei cittadini salernitani. Questi gli obiettivi. Una Salerno che il nuovo Dirigente non conosce in termini investigativi, ma solo da turista. “Una Salerno diversa da tutte le altre esperienze già svolte, una città più importante e complicata” queste le sue prime parole.
Con l’arrivo della nuova carica, il Questore Ficarra ha sottolineato come tutte le altre zone della provincia di Salerno siano già state “coperte” dai colleghi. Infatti, la Dottoressa Cicciotti dirigerà il Commissariato di Battipaglia, La Dottoressa Concia, che dirigeva Battipaglia, andrà a dirigere il Commissariato di Cava de’ Tirreni, e ancora, la Dott. Morricone, passerà al Commissariato di Sarno e il Dott. Capaldo andrà a dirigere il Commissariato di Torrione.
“Credo che esperienza su Salerno sia fondamentale professionalmente, è un luogo di prestigio. – ha dichiarato Castello – Sicuramente inizieremo collaborando su alcuni fenomeni come lo spaccio di sostanze stupefacenti, a contrasto della criminalità organizzata presente in alcune zone della Provincia. Inizieremo con Le Luci d’Artista, un evento internazionale, di cui ho solamente sentito parlare, sarà un bel inizio per me a Salerno. Verranno ampliati i controlli sul territorio e la presenza delle forze dell’ordine”.