Si sono tenute e probabilmente continueranno ad essere convocate nelle prossime ore delle riunioni a Ogliara, nella frazione alta del Comune di Salerno, dove sono stati chiamati a partecipare anche tanti residenti del posto, in particolare di una strada privata nel rione, per discutere dell’arrivo di migranti minori non accompagnati in una abitazione nella zona di Pastorano. Alle riunioni presenti anche esponenti di Forza Nuova per ascoltare quanto rappresentato da alcuni cittadini, tant’è che sono previsti nuovi vertici per seguire gli sviluppi sulla vicenda. In un incontro avvenuto alcuni giorni fa anche l’assessore De Maio che ha chiarito, per quanto conoscenza del Comune, alcuni aspetti. La questione nasce su una strada privata dove sorge un condominio, lì potrebbe essere avviata una attività extra-residenziale, i cittadini vogliono capire se ci si possa attenere ai regolamenti condominiali, ovvero tutti i permessi congrui per realizzare questo tipo di attività di mantenimento di minori non accompagnati in quella abitazione. I residenti si chiedono se ci sono le condizioni per adibire una casa a struttura di accoglienza per oltre 30 minori in quell’area dove la strada è stretta, la stessa fognatura che viene pagata è privata, anche l’illuminazione è pagata dai privati. Come segnalato dai residenti difficile pensare che le fognature possano reggere con un incremento tale di persone in arrivo, preoccupazioni anche per la sicurezza nella strada dove, con una larghezza limitata, non passano due auto insieme e la situazione sarebbe complicata per l’arrivo di mezzi di soccorso. I residenti hanno chiesto se fosse possibile il cambio di destinazione d’uso in una strada a tali condizioni, igieniche, urbanistiche e logistiche, nelle ultime ore sarebbero state protocollate anche delle richieste di fattibilità di tipo urbanistico sulla questione. Sulla vicenda si sono interessati anche gli inviati del programma televisivo in onda su Rete 4 “Dalla vostra parte” e nei prossimi giorni una troupe potrebbe raggiungere il quartiere. Tutto sarebbe partito da una richiesta nata da una cooperativa che ha individuato questa casa di proprietà privata, in quella zona dove attualmente abitano circa 70 famiglie.
Minori non accompagnati in una “casa” a Pastorano: la rabbia dei residenti
Previsto l'arrivo di oltre 30 minori migranti in una area privata, riunione dei cittadini anche ad Ogliara: "Non ci sono le condizioni". Troupe di "Dalla Vostra Parte" interessata alla questione
22 gennaio 2018
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 269
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 348
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 390
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 368
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 380
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 672
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 301
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 460
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 647
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 430
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 863
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 830