L’Asl Salerno, che ha partecipato all’avviso pubblico per il “Potenziamento del sistema di 1a e 2 a accoglienza Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità”, indetto dal Ministero dell’Interno, comunica che è stata ammessa al finanziamento del progetto “Pending: Promozione del benessere nella salute mentale attraverso un modello di riabilitazione cognitiva per il trattamento precoce dei disturbi psichici gravi”. La progettualità presentata dall’Asl Salerno, quale capofila, mira a realizzare un modello innovativo di prevenzione, cura e riabilitazione cognitiva per il trattamento precoce dei disturbi psichici gravi manifestati dai richiedenti e titolari di protezione internazionale accolti nei territori delle province di Salerno e Avellino. L’Asl di Salerno, utilizzando i fondi che le saranno assegnati, si propone di affrontare l’emergenza della salute mentale dei richiedenti asilo e rifugiati presenti sul nostro territorio i quali, oltre a manifestare sintomi di disturbo post traumatico da stress, sono spesso esposti ad ansia, depressione e schizofrenia a causa delle violenze, anche sessuali, subite durante il lungo e drammatico viaggio che dal loro Paese li ha portati sulle coste italiane. A supportare tale azione un’ampia e qualificata rete di partenariato, che comprende l’Asl di Avellino, la Fondazione Santa Lucia di Roma, l’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali (Iprs), l’associazione Cidis Onlus, ed il Consorzio La Rada, quali rappresentanti del terzo settore.
Il Ministero degli Interni finanzia il progetto Pending dell’Asl di Salerno
I DETTAGLI - Finalizzato all'assistenza psicologica ai profughi presenti sul territorio che hanno sofferto i disagi della guerra o che hanno subito violenze durante il viaggio
28 giugno 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Non gli cambiano luogo per i domiciliari, evade 61enne: arrestato a Teggiano
16 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 57
-
Salerno, un melograno simbolo della lotta al Cancro Infantile
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 148
-
Mercato San Severino: rapina al negozio gestito dai cinesi, arrestato 45enne
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 427
-
Corruzione, armi e ricettazione: blitz congiunto per mano dell’’Antimafia a Salerno
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 203
-
Al riparo da malattie sessualmente trasmissibili: 6 consigli per un San Valentino perfetto
14 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 128
-
Molestie agli alunni al pianoforte: condannato docente di musica salernitano
14 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 191
-
Riqualificazione su via Piave: 1 milione per il mercato, al via manifestazioni d’interesse
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 165
-
Taniche e tubi, rubavano gasolio a Santa Lucia di Cava: denunciati padre e figlio
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 155
-
Modo, stop di 15 giorni, dalla Questura: “aggressione, accertamenti sui 3 addetti alla sicurezza”
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 434
-
Completare la chiesa di via Vinciprova: al Comune tutto pronto per l’appalto
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 151
-
Bimbi piccoli e nulla da mangiare, famiglia vive in macchina: salernitano gli trova alloggio
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 318
-
B&b e altre strutture ricettive a Salerno: indagini sulle tasse di soggiorno
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 176
-
“Ero ubriaco, è vero, ma chiederò i danni. Quello che mi hanno fatto è...
12 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 782
-
“Nessuna movida violenta a Salerno.. solo episodi isolati”
11 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 193
-
Daria d’Aragona, 15 anni dopo la famiglia ancora chiede giustizia
11 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 252