“Mi sfugge il nesso del divieto di un bicchiere di vino dopo le 22 e la limitazione del Coronavirus – ha dichiarato Dante Santoro in merito all’ultima ordinanza regionale firmata dal presidente De Luca – Mi sfugge il senso di dire, a bar e vinerie, restate aperti fino all’ 1 (dopo giorni di limite discriminatorio fino alle 23) per poi dirgli non potete vendere quasi niente dalle 22. Mi sfugge il senso di demonizzare chi esce in orario serale e notturno, se poi ci hanno detto che la Fase 2 vuol dire tornare alla nuova normalità, ovvero avere gente in strada con mascherine e metro di distanza. Forse si sta esagerando con le ordinanze show per giocare con le paure di tanti, fomentando la caccia all’uomo o al nuovo nemico della settimana. Intanto sempre più gente in ginocchio, per una carestia in molti settori economici favorita anche da scelte di questo tipo. La pandemia per fortuna ci ha graziati al Sud, la carestia di questo passo verrà diffusa ancora di più a causa di chi ci governa”. Sul modus operandi adoperato dal Governatore, Santoro rincara la dose: “E’ facile fare il fustigatore di costumi quando a fine mese arrivano 20mila euro di soldi pubblici sul conto corrente. Ricordo a De Luca che l’accredito bancario mensile gli avviene anche grazie ai “fessi” che aprono la saracinesca ogni giorno e pagano le tasse nonostante tutto, compresi i “demoni” di ristorazione, bar, movida e vari che stanno demolendo da mesi. Basta campagne elettorali sulla pelle della gente”.
“Mi sfugge il nesso del divieto di un bicchiere di vino dopo le 22 e la limitazione del Coronavirus”
Dante Santoro contro l'ultima ordinanza firmata da Vincenzo De Luca legata al mondo dei locali della movida
30 maggio 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1887
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 330
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 428
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Stop alla violenza sulle donne, domani flash mob al carcere di Salerno
5 marzo 2021 • Visualizzazioni: 60
-
Biotecnologie, rivoluzione da Piaggine con la “bio-mattonella” ad impatto zero
5 marzo 2021 • Visualizzazioni: 113
-
Mieloma multiplo, scoperto un “difetto” che consente di rallentare progressione della malattia
5 marzo 2021 • Visualizzazioni: 94
-
Accompagnatori in ospedale per pazienti disabili, con il nuovo Dpcm si può
5 marzo 2021 • Visualizzazioni: 91
-
Rifiuti vicino lavorazione di pomodori, scatta il sequestro a Contursi
3 marzo 2021 • Visualizzazioni: 138
-
Elezioni rappresentanti studenti Unisa, in “campus” Gerardo Federico Attanasio
3 marzo 2021 • Visualizzazioni: 181
-
“Estendere vaccini anche a scuole guida e formazione privata”
3 marzo 2021 • Visualizzazioni: 119
-
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 5494
-
Cocaina, soldi ed un coltello di 27 cm, arrestati tre spacciatori salernitani a Pastena
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 127
-
Sequestrati a due fratelli di Angri beni per 800 mila euro
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 221
-
Assembramenti e norme, controlli a Salerno: 180 verbali per mancato uso di mascherina
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 384
-
Salerno, ruba in un centro commerciale, poi prova a corrompere gli agenti con la...
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 311
-
Senza biglietto sul bus a Mercatello, aggredisce il controllore
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 267
-
Assembramenti, controlli serrati nel centro storico di Salerno
27 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 239