“Ieri, cari signori dell’amministrazione – si legge nella nota pubblicata dal comitato di quartiere San Francesco indirizzata all’amministrazione comunale – l’ennesimo caso di malore sul mercato dell’abbigliamento di via Piave. Ovviamente su un mercato non regolamentato (non ci sono vie di fuga ne’ spazio sufficiente e legale tra un banco ed un altro) ne’ controllato come quello (e voi lo sapete da tempo) sono stati difficili i soccorsi si è pensato ad un infarto del commerciante che è stato soccorso da persone presenti perchè ovviamente in quella kasbah come poteva arrivare una ambulanza? Certo i soccorsi ufficiali sono arrivati, dalle scale. Questo è solo un ultimo caso. Quanti ne volete conoscere? Noi li conosciamo. voi non siete presenti ma noi residenti si. Pensate se dovesse scoppiare un incendio (che scoppiò ma di sera alle 22) o per un camion (vecchi e non curati) o per i loro tendoni. Ci sarà una unica fiammata e sappiamo a cosa porta il panico. Sono secoli che i residenti subiscono questo mercato ma anche i commercianti stessi non sono più disposti a restare in un posto come quello che 40 anni fa era un bel giardino con panchine.il mercato di via Piave va delocalizzato in un posto più idoneo sia per i commercianti, residenti e avventori. Siete avvisati. Non aspettate che ci scappi il morto o i morti per decidere subito cosa fare. E datevi una mossa”.
“Mercato di via Piave è un pericolo, dobbiamo aspettare il morto per delocalizzare?”
L'allarme del comitato di quartiere San Francesco dopo quanto accaduto ieri con uno dei commercianti ambulanti che ha accusato un malore
21 giugno 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Comunità di Sant’Egidio, gioia e condivisione con la “Festa dell’Estate”
1 agosto 2023 • Visualizzazioni: 614
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1264
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 168
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 404
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 171
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 308
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 191
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 166
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1126
-
Pietro Contemi, segretario generale della Fisascat provinciale
13 settembre 2023 • Visualizzazioni: 152