Protocolli di intesa con Comuni, Enti pubblici ed ospedali per adottare menù a chilometro zero nelle mense: proposta, questa, presentata dalla Coldiretti Salerno, che si pone come obiettivo la scelta di cibi e prodotti sani, genuini e controllati del territorio. ”Il recente allarme lanciato dal presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone sulla rivisitazione delle gare di appalto nelle mense è un importante passo in avanti – afferma il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – da tempo chiediamo che non solo nella ristorazione scolastica, ma anche nelle mense pubbliche e negli ospedali non sia previsto il massim ribasso nelle gare ma piuttosto l’utilizzo di prodotti del territorio e di alta qualità, come elemento migliorativo di un’offerta economicamente più vantaggiosa. Per la fornitura di cibi alle mense su tutto il territorio salernitano, siamo pronti a collaborare come Organizzazione per vigilare e garantire all’utenza la massima trasparena e qualità. La nuova legge del codice appalti prevede espressamente indicazioni per quanto riguarda anche i servizi di mensa e ristorazione scolastica, prevedendo che si eviti la gara al massimo ribasso, perchè questo significherebbe utilizzare prodotti di scarsa qualità. Al contrario – insiste Sangiorgio – bisognerebbe prevedere solo frutta e verdura di stagione, una percentuale di prodotti Igp e Dop, con un meccanismo di premialità che Coldiretti richiede da tempo per offrire prodotti tipici, sostenere il consumo dei prodotti agricoli a chilometro zero e garantire la massima qualità ai consumatori”.
Mense, proposti protocolli con comuni e ospedali per adozione km 0
L'idea, lanciata da Coldiretti Salerno, si pone come obiettivo quello la scelta di cibi e prodotti sani, genuini e controllati del territorio
23 novembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 963
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 397
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 173
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 309
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2417
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 288
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 302
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 129
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 453
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 152
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 409
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 346
-
Installate le telecamere a largo San Petrillo contro lo sversamento illegale di rifiuti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 204
-
Ripascimento del litorale, il sindaco: “Una Salerno da cartolina” Foto/Video
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 343