Giffoni in delirio per i Me contro Te. Selfie, autografi e tanti sorrisi per i bambini e i loro genitori accorsi ad applaudirli. Luì e Sofì sfilano sul blu carpet vestiti di verde mentre i bimbi applaudono, li chiamano per nome, cantano le loro canzoni, ripetono le frasi che li hanno resi celebri. Loro, i Me contro Te, accompagnati dal regista Gianluca Leuzzi, non si sottraggono e, anzi, rispondono con calore alle dimostrazioni di affetto dei piccoli giffoner: “Siamo felicissimi, non vedevamo l’ora di incontrarvi”.
Non solo blu carpet: mentre Luì e Sofì si concedono alle macchine fotografiche, la sala Lumiere si riempie per l’incontro tanto atteso fino a traboccare di gente. I piccoli juror aspettano trepidanti i loro paladini. E, quando i Me contro Te fanno capolino tra i giffoner e i loro genitori, esplode la gioia. Tutti in piedi per Luì e Sofì. Che non nascondono la loro emozione per il ritorno a Giffoni. Sul grande schermo alle loro spalle campeggia la locandina della serie che li vede protagonisti, La Famiglia Reale. Prodotta da Colorado Film Production, Warner Bros. e Me Contro Te, dal 30 settembre sarà disponibile su Prime Video. Il nuovo lavoro arriva dopo i tre i film al loro attivo: nel 2020 La vendetta del signor S, nel 2021 Il mistero della scuola incantata, nel 2022 Persi nel tempo. Con quest’ultimo, la giovane coppia ha vinto il David di Donatello del pubblico. Il regista di tutti i film è Gianluca Leuzzi, regista anche della serie.
“Avete visto i film? La serie sarà ancora più bella”, chiedono i Me contro Te ai ragazzi. E allo squillante e convinto “sììììì” dei juror, arriva per loro una sorpresa: in anteprima a Giffoni 2022 viene proiettato il primo minuto della serie. I bimbi sembrano incantati dal castello al cospetto del quale Luì e Sofì arrivano a bordo di una carrozza. E incuriositi dai primi personaggi che compaiono: “Quelle due persone sono la governante del palazzo, Cornelia, e Bruno, il maggiordomo e tuttofare”.
Tra le note di Vamos alla fiesta e il saluto delle trote, le domande dei juror per i loro paladini spaziano dalle curiosità sulla serie tv alla nascita del canale Youtube, passando per i libri scritti dalla giovane coppia. Luì e Sofì sono attenti ai loro piccoli fan. Del resto, nel corso della conferenza stampa mattutina, a proposito del tema di Giffoni 2022, Invisibili, hanno spiegato: “Cerchiamo sempre di essere inclusivi, anche nei contenuti”. E ancora: “I social hanno ridotto molto la distanza tra noi e i ragazzi. In tanti ci contattano attraverso di essi, parlando a volte di episodi di bullismo. Noi li invitiamo a raccontare, a parlare, a non rimanere invisibili”.
La sala è piena e festosa. C’è chi scatta fotografie e chi registra ogni attimo dell’incontro. Tutti, prima che l’incontro finisca, diventano protagonisti del selfie e del video che Luì e Sofì vogliono portare con loro come ricordo della seconda volta a Giffoni. La sala Lumiere è un mare di mani alzate, un unico coro di “ye ye, ni ni ni ni”. La gioia è visibile sul volto dei bambini, dei loro genitori e pure di Luì e Sofì.
Me contro Te travolti dall’affetto di Giffoni: “Non vedevamo l’ora di tornare”
23 luglio 2022
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Teatro Pasolini di Salerno, Paola Minaccioni in “Stupida Show!”
7 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 91
-
La magica atmosfera del Natale prende vita al Museo Ferroviario di Pietrarsa
7 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 141
-
Tutti a bordo del treno che porta al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ed...
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Tutto pronto al Polo Fieristico A1Expò per la II Edizione di Natale Village
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 107
-
Montecorice s’illumina con la magia del presepe vivente
2 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 107
-
VIDEO – Nei parchi Costa della Romagna arriva la magia natalizia
1 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 100
-
Valeria Solarino apre il cartellone di prosa del teatro Pasolini di Salerno
1 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 110
-
“Dalla Via del grano alle Vie del mondo”, 9° Festival Internazionale della Chitarra
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 108
-
“Il patrimonio immateriale del Cilento”, il focus della Regione Campania
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 89
-
Salerno ospita il “Foglia d’Oro 2024″ ed “Un Mare di Foglie”
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 98
-
Fiera del Vintage Christmas Edition, al via la XIII edizione
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 90
-
Fabio Brescia al Teatro Nuovo con “Signori, favorite i biglietti”
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 111
-
Il Natale di Emilio Soldivieri: integrale, sostenibile, buono
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 114
-
Salerno alza il sipario su “Jazz in Luce” e “Fiabe per Luci d’Artista”
28 novembre 2023 • Visualizzazioni: 129