Personale della Polizia di Stato appartenente alla Squadra Mobile della Questura di Salerno, Sezione Narcotici, ha arrestato 4 pregiudicati salernitani (DI GIACOMO Antonio, RAIA Donato, ABATE Antonio e CIAGLIA Emilio) in esecuzione di altrettanti Ordini di Carcerazione emessi dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli – Ufficio Esecuzione Penali. Gli arrestati, nell’anno 2012 si sono resi responsabili, unitamente ad altri, della costituzione di un’associazione per delinquere dedita alla commissione di reati in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti nella città di Salerno. I soggetti, tutti sottoposti alla misura della detenzione in carcere, furono arrestati nell’anno 2013 durante l’operazione denominata “Nuovo Corso” della Squadra Mobile di Salerno. Promotore dell’organizzazione criminale fu riconosciuto CORSINI Ugo, capace di aggregare attorno alla sua figura giovani gravitanti nell’orbita del panorama delinquenziale della città capoluogo ed elemento accreditato di numerose referenze anche con importanti clan camorristici partenopei, cugino di STELLATO Donato, vittima di faida camorristica. Durante le attività di indagine furono sequestrati, in diverse operazioni di polizia, circa 70 kg di hashish e furono arrestate 23 persone. I destinatari delle odierne misure restrittive dovranno scontare pene da un minimo di 4 anni e 6 mesi ad un massimo di 6 anni. Gli stessi, dopo le formalità di rito, sono stati condotti presso la locale casa circondariale di Fuorni a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Maxi operazione della Narcotici a Salerno, arrestati quattro salernitani
Furono già arrestati per l'operazione "Nuovo Corso", vicini ad importanti clan napoletani, a capo dell'organizzazione il cugino di Donato Stellato vittima di faida camorristica
19 ottobre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incubo tra penna e tastiera, solidarietà ai giornalisti de “La Città”
4 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 204
-
Vendevano biglietti del treno irregolari: nei guai due gestori di una rivendita autorizzata
2 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 172
-
“Safer Internet Day 2019″: un incontro sul cyberbullismo
2 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 127
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Salerno, un melograno simbolo della lotta al Cancro Infantile
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 107
-
Mercato San Severino: rapina al negozio gestito dai cinesi, arrestato 45enne
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 286
-
Corruzione, armi e ricettazione: blitz congiunto per mano dell’’Antimafia a Salerno
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 171
-
Al riparo da malattie sessualmente trasmissibili: 6 consigli per un San Valentino perfetto
14 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 105
-
Molestie agli alunni al pianoforte: condannato docente di musica salernitano
14 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 166
-
Riqualificazione su via Piave: 1 milione per il mercato, al via manifestazioni d’interesse
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 149
-
Taniche e tubi, rubavano gasolio a Santa Lucia di Cava: denunciati padre e figlio
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 138
-
Modo, stop di 15 giorni, dalla Questura: “aggressione, accertamenti sui 3 addetti alla sicurezza”
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 417
-
Completare la chiesa di via Vinciprova: al Comune tutto pronto per l’appalto
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 135
-
Bimbi piccoli e nulla da mangiare, famiglia vive in macchina: salernitano gli trova alloggio
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 295
-
B&b e altre strutture ricettive a Salerno: indagini sulle tasse di soggiorno
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 158
-
“Ero ubriaco, è vero, ma chiederò i danni. Quello che mi hanno fatto è...
12 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 754
-
“Nessuna movida violenta a Salerno.. solo episodi isolati”
11 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 176
-
Daria d’Aragona, 15 anni dopo la famiglia ancora chiede giustizia
11 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 234
-
Vendevano frutta e verdura in una baracca abusiva: sgombero a Sant’Eustachio
9 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 394