I legali della famiglia Caruso vogliono giustizia per il loro Vincenzo, il 67enne ucciso da Florin Nutu lo scorso 29 novembre. Gli avvocati hanno presentato una memoria al gip, in cui prospettano tre elementi di prova che potrebbero aprire nuove piste sul motivo dell’omicidio e fare anche luce sul profilo psicologico dell’assassino.
Secondo quanto raccontato dal quotidiano Il Mattino, alcune testimonianze raccolte dai legali delle tre sorelle e del fratello della vittima possano incrinare la versione dei fatti raccontata agli inquirenti dal trentanovenne romeno.
In particolare che l’omicidio sarebbe stato innescato dalla richiesta all’anziano di saldare il suo debito, di 500 euro, per lavori effettuati sulla sua Fiat Punto. Una somma esigua per commettere un reato così grave, e questo aveva già innescato dubbi durante l’indagine.
Massacrato sotto casa, dubbi sul movente dell’assassino
I legali della famiglia Caruso vogliono giustizia per il loro Vincenzo, il 67enne ucciso da Florin Nutu lo scorso 29 novembre
8 dicembre 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Uccide un uomo e ne ferisce un altro, arrestato – LE FOTO
3 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 2062
-
Omicidio a Baronissi: l’assassino ha ammesso le sue responsabilità
28 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1500
-
Sospetto omicidio a Sapri: donna trovata morta con un colpo alla testa
2 maggio 2018 • Visualizzazioni: 1217
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 213
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 117
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 131
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 166
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 208
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 245
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 207
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 320
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 303
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 234
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 302
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 198
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 362
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 187
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 583
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 217