L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia con il supporto della Marina Militare, della Regione Campania e del Comune di Salerno, ha organizzato il XX raduno nazionale della “famiglia marinara italiana” in programma dal 23 al 29 settembre a Salerno. L’Associazione rende noto che domenica 29 settembre 2019, dalle ore 10:30, più di diecimila soci, studenti degli istituti nautici italiani, reparti in armi della Marina e di altre Forze Armate o Enti dello Stato che operano sul mare, defileranno sul lungomare davanti al palco delle Autorità partendo da Piazza della Concordia di Salerno. Sarà questo l’evento conclusivo del Raduno Nazionale che prevede, in quella settimana, una serie di concerti, convegni, concorsi, manifestazioni di protezione civile a carattere marinaresco già a partire da martedì 24 settembre.
La Marina Militare fa sapere che aprirà alla visita della popolazione alcune Unità Navali di ultima generazione, ma a impreziosire la circostanza sarà la presenza della nave scuola “Amerigo Vespucci”, il veliero più bello del mondo. Inoltre, per l’occasione verranno allestite una mostra storica, una mostra del trentennale della Componente aerotattica imbarcata e una mostra di pittori di Marina a Palazzo Fruscione. Alla Stazione Marittima – si legge in una nota – verrà allestito un info desk assieme a una esposizione di modellini navali, al simulatore della plancia di nave Bergamini, al simulatore di barca a vela, mentre a piazza Sedile di Porta Nuova ci sarà il Centro Mobile Informativo della Marina Militare. Prevista venerdì 20 settembre, alle ore 10.30, presso il Salone dei Marmi del Palazzo Comunale di Salerno la conferenza stampa di apertura della “settimana del mare” dedicata a questo grande evento, moderata dal giornalista Francesco Giorgino.
Marinai d’Italia: tutti a Salerno
27 agosto 2019
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 641
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 613
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 892
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 973
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
JobMaps: il primo evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoro
17 maggio 2022 • Visualizzazioni: 103
-
Azienda salernitana presenta il primo pomodoro San Marzano Dop certificato in Blockchain
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 179
-
Fiera del Crocifisso Ritrovato, tutti gli eventi nel centro storico di Salerno
30 aprile 2022 • Visualizzazioni: 387
-
Salerno ritorna nel Medioevo, ecco il Crocifisso Ritrovato – REPORTAGE
29 aprile 2022 • Visualizzazioni: 443
-
La Madonna che viene dal mare, si presenta il libro illustrativo
28 aprile 2022 • Visualizzazioni: 157
-
Concerto del Primo Maggio al Dum Dum Republic in riva al mare
28 aprile 2022 • Visualizzazioni: 126
-
Al via la XXX Fiera del Crocifisso Ritrovato nel centro storico: si parte giovedì
26 aprile 2022 • Visualizzazioni: 317
-
Salerno, aperture straordinarie dei luoghi della cultura
22 aprile 2022 • Visualizzazioni: 147
-
Concerto dell’Orchestre des Jeunes de Fribourg a Salerno
19 aprile 2022 • Visualizzazioni: 129
-
Torna la fiera del Crocifisso Ritrovato: “Si riparte dalla storia”
16 aprile 2022 • Visualizzazioni: 174
-
Progetto originale a Salerno, commissionata prima opera d’arte di riqualificazione urbana
14 aprile 2022 • Visualizzazioni: 309
-
Dalle indorature della Reggia di Caserta a mercante d’arte a Salerno
13 aprile 2022 • Visualizzazioni: 486