“Non è necessario essere animalisti per reputare questa scelta di pessimo gusto” hanno dichiarato gli attivisti di “Veg in Campania” in riferimento a una vetrina allestita in una macelleria di Fratte. Maiali “decorati”, una trovata che ha fatto scattare la polemica. “Ci chiediamo come si possa arrivare a ribaltare a tal punto la realtà da riprodurre scene che vogliono mostrare rilassati animali che, invece, sono stati imprigionati tutta la vita prima di essere uccisi. Lo scopo di chi l’ha concepita era certo quello di far ridere, perché ridere degli animali significa ridimensionarli da soggetti ad oggetti, privi di dignità e di qualsiasi diritto. Noi speriamo invece si ottenga l’effetto opposto: siamo abituati a ritrovare gli animali a pezzi, nelle vaschette dei supermercati, violentemente manipolati per essere trasformati in cibo e forse, una simile immagine, porterà qualcuno a riflettere su chi, e non so cosa, è quotidianamente presente sulle nostre tavole”.
Maiali “decorati”, polemica sulla vetrina di un macellaio di Fratte – FOTO
La rabbia degli attivisti Veg in Campania: "Non è necessario essere animalisti per reputare questa scelta di pessimo gusto"
29 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1141
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 969
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1479
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1479
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 394
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 241
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 182
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 347
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 276
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 272
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 476
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 442
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 534