“La decisione del Tar di Salerno, relativa alla valutazione di impatto ambientale prodotta del Ministero dei Trasporti sul Masterplan dell’aeroporto Costa d’Amalfi, non certo è la pietra tombale su un progetto di ampliamento di uno scalo destinato a fare da volano per l’economia dell’intera regione. Rispettiamo in pieno l’operato dei giudici e siamo fiduciosi che le prescrizioni addotte saranno risolte al più presto dai soggetti interessati, ma va comunque sottolineato che la censura dei giudici verte su una valutazione ambientale prodotta su un progetto non definitivo. Nelle more di un maggior dettaglio documentale, nessun giudizio definitivo né di merito è stato quindi prodotto sull’impatto ambientale del nuovo progetto. Gli stessi giudici stessi hanno inoltre confermato la compatibilità dell’opera con le prospettive di crescita del traffico aereo”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano. “Siamo convinti che la realizzazione questa grande opera, fondamentale per lo sviluppo della Campania, avrà come priorità la tutela e la salvaguardia del ambiente e del nostro territorio”.
M5S, Cammarano: “Aeroporto, decisione Tar non frena opera fondamentale che rispetta ambiente”
25 febbraio 2020
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Assembramenti, controlli serrati nel centro storico di Salerno
27 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 138
-
Novità in Campania, il discorso di De Luca in 10 frasi
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 373
-
Gestivano rete di Supermercati a Salerno, arrestati imprenditori
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 836
-
Antonio Ferraioli è il nuovo Presidente di Confindustria Salerno
25 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 214
-
San Gregorio VII è rientrato nella Cattedrale di Salerno
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 296
-
Truffe a Salerno, chiamano a casa degli anziani: “Veniamo a farle il vaccino a...
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 246
-
Nuovo Dpcm, il discorso del Ministro Speranza in 4 frasi
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 192
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1100
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 504
-
“Riapriamo Salerno alle biciclette” il progetto su via Croce
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 211
-
Piana del Sele, rifiuti tossici: “Non penalizzare agricoltura d’eccellenza”
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 116
-
Novità Astrazeneca, il vaccino si può fare dai 18 ai 65 anni
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 222
-
Caso Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, il sindaco a Roma
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 138
-
Controlli anti-Covid a Castel San Giorgio: utilizzato un drone per ispezionare la montagna
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 205
-
Baronissi è pronta ad ospitare le vaccinazioni di massa della popolazione
22 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 196