Richiedi la tua pubblicità

Lupa ferita a Calvanico, bloccata da una trappola: soccorsa da un passante

"Atteso per ore un soccorso mai arrivato, chi tutela questi animali?"

Pasquale Petrosino

IMG-20190914-WA0069

Un sabato pomeriggio come gli altri, un gruppo di amici si ritrova a Calvanico esattamente in via Vicinale Pastino, per raccogliere dalle terre di loro proprietà funghi, noci e bonificare il terreno. Attratti all’improvviso dal lamento di un animale, impauriti pensano subito alla presenza di un cinghiale, presenti sul territorio.

“Subito mi accorsi che non si trattava di un cinghiale ma bensì di un lupo femmina” afferma Antonio, presente sul posto” era una lupa visibilmente provata, senza forze, debilitata imbrigliata nei lacci dei bracconieri lasciati per i cinghiali. I lacci le avvolgevano il bacino e più si muoveva e più i lacci la stringevano. “Siamo riusciti a mettere in testa un sacco di iuta per non spaventarla di più e siamo riusciti, attraverso mille tentativi, a tagliare i lacci che la imprigionavano, ma il dolore immobilizzava la Lupa. Abbiamo deciso di chiamare il Wwf, ma nessuna risposta” prosegue Antonio “ci siamo attivati per i soccorsi, che non siamo riusciti a trovare, i carabinieri ci hanno risposto che non era loro la competenza, così come il comune e l’Asl di appartenenza. Neanche i veterinari privati hanno potuto darci una mano”.

 

“Questo accadeva alle ore 15 nella zona di Calvanico. Fino alle ore 20 invano si sono attesi i soccorsi – ha raccontato il cittadino che ci ha segnalato l’accaduto –  e nel mentre l’animale è stato nutrito con scatolette di manzo. Un’attesa stremante che ha indotto l’animale ha fuggire ferita, fra la vegetazione circostante. Di chi è la competenza in questi casi? Qualcuno è a conoscenza che in quelle zone ci sono dei lupi e che devono essere tutelati? Che fine farà questa lupa ferita? Interrogativi che speriamo trovino riposte e colpevoli”.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.