Nel pomeriggio di domenica 30 ottobre personale della Polizia Municipale, impegnato per la repressione dell’ambulandato abusivo sul lungomare Trieste, ha proceduto a diversi sequestri di merce, sia amministrativi che penali.
– Un sequestro di merce, tra cui giocattoli per bambini e articoli di chincaglieria, a carico di cittadino non comunitario. Lo stesso, accompagnato presso il Comando per gli accertamenti di rito, è risultato in possesso di permesso di soggiorno, ma non della relativa autorizzazione amministrativa per la vendita. Pertanto, sequestrata la merce, l’uomo è stato sanzionato per euro 5000 ai sensi della vigente Legge regionale sul commercio.
– Un sequestro penale di calzature, tra cui numerose paia scarpe riportanti marchi e fregi di note ditte, palesemente contraffatte. Il venditore si è dato alla fuga tra la folla domenicale che passeggiava sui viali. Il tutto è stato comunicato all’Autorità Giudiziaria.
Lotta agli abusivi sul lungomare, venditore di calzini e scarpe in fuga tra la folla
Diversi sequestri applicati dalla Polizia Municipale nel pomeriggio di ieri
31 ottobre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incubo tra penna e tastiera, solidarietà ai giornalisti de “La Città”
4 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 218
-
Vendevano biglietti del treno irregolari: nei guai due gestori di una rivendita autorizzata
2 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 179
-
“Safer Internet Day 2019″: un incontro sul cyberbullismo
2 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 140
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Non gli cambiano luogo per i domiciliari, evade 61enne: arrestato a Teggiano
16 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 78
-
Salerno, un melograno simbolo della lotta al Cancro Infantile
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 159
-
Mercato San Severino: rapina al negozio gestito dai cinesi, arrestato 45enne
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 746
-
Corruzione, armi e ricettazione: blitz congiunto per mano dell’’Antimafia a Salerno
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 214
-
Al riparo da malattie sessualmente trasmissibili: 6 consigli per un San Valentino perfetto
14 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 139
-
Molestie agli alunni al pianoforte: condannato docente di musica salernitano
14 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 205
-
Riqualificazione su via Piave: 1 milione per il mercato, al via manifestazioni d’interesse
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 176
-
Taniche e tubi, rubavano gasolio a Santa Lucia di Cava: denunciati padre e figlio
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 166
-
Modo, stop di 15 giorni, dalla Questura: “aggressione, accertamenti sui 3 addetti alla sicurezza”
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 443
-
Completare la chiesa di via Vinciprova: al Comune tutto pronto per l’appalto
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 162
-
Bimbi piccoli e nulla da mangiare, famiglia vive in macchina: salernitano gli trova alloggio
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 328
-
B&b e altre strutture ricettive a Salerno: indagini sulle tasse di soggiorno
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 187
-
“Ero ubriaco, è vero, ma chiederò i danni. Quello che mi hanno fatto è...
12 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 809
-
“Nessuna movida violenta a Salerno.. solo episodi isolati”
11 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 200
-
Daria d’Aragona, 15 anni dopo la famiglia ancora chiede giustizia
11 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 260