Tanti moduli in testa e chissà quant’altro ancora, nei pensieri di Torrente c’è quello che dice e quello che non ha ancora detto, le sue idee su questo 3-5-2 che a Vicenza ha funzionato, quantomeno in fase difensiva. Con tutta probabilità il sistema di gioco sarà questo, quel 3-5-2 oppure 5-3-2 a seconda delle situazioni in campo, con Terracciano confermato tra i pali, Lanzaro, Bernardini ed Empereur dietro. Sugli esterni Rossi a sinistra e, quasi certamente a destra sarà smistato Andrea Bovo, nei panni più del centrocampista laterale che del terzino o vecchia ala, perchè Torrente gli chiederà di fare da collante tra la difesa e la fase d’attacco, anche per scendere meglio in manovra nelle ripartenze. I tre mediani saranno Odjer, Moro e Sciaudone. In avanti il tecnico di Cetara ha parlato di turn-over, menzionando anche la buona prestazione offerta da Eusepi, che sia proprio lui l’attaccante a “braccetto” con Donnarumma? Re Umberto ed Alfredo potrebbero partire dal 1′ minuto insieme lasciando in panca Coda ma soprattutto Gabionetta.
Livorno (4-4-2)
Ricci, Calabresi, Vergara, Lambrughi, Gasbarro, Schiavone, Luci, Moscati, kukoc, Pasquato, Vantaggiato
Disponibili: Pulidori, Gonnelli, Palazzi, Cazzola, Biagianti, Rafati, Jelenic, Bunino, Comi.
Salernitana (3-5-2)
Terracciano, Lanzaro, Bernardini, Empereur, Bovo, Odjer, Moro, Sciaudone, Ricci, Donnarumma, Eusepi.
Disponibili: Ronchi, Strakosha, Pollace, Milinkovic, Perrulli, Pestrin, Coda, Gabionetta, Troianiello.