L’impianto di riscaldamento non funziona all’hospice ‘Casa di Lara’ di Salerno. La denuncia arriva dalla Uil Fpl provinciale, che ha deciso di portare all’attenzione dell’Asl, che gestisce la struttura, le segnalazioni ricevute dagli utenti e i loro familiari. “Il cattivo funzionamento dell’impianto ha costretto i degenti, i loro parenti e gli operatori a dover convivere con il freddo intenso di questi giorni. Si chiede un intervento urgente della direzione generale dell’Azienda sanitaria, sempre attente a queste problematiche, affinché il disagio evidenziato non vada ad aggravare ulteriormente una tipologia di utenza già di per sé gravata da problematiche importanti”, ha detto Biagio Tomasco, segretario delle Politiche sanitarie per la Uil Fpl salernitana. Per Tomasco, comunque, resta incomprensibile il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento della struttura che si trova all’interno dell’ospedale “da Procida” di Salerno, anche in virtù del fatto che la sanità pubblica sia oggi al centro del mirino per episodi di cosiddetta malasanità. “Qui si assiste a un episodio legato essenzialmente all’obsolescenza degli impianti atteso che il tutto sembra derivare da una perdita di gas che stanno tentando di riparare, cosa che ha fatto fare ricorso agli operatori, per riscaldare gli ambienti, alle stufe elettriche che potrebbero determinare a causa dell’intenso assorbimento elettrico un black-out della struttura”, ha concluso il sindacalista. “Tutto questo è noto a chi governa la sanità regionale”.
L’hospice Casa di Lara di Salerno senza riscaldamenti, la protesta di pazienti e familiari
La denuncia di Biagio Tomasco della Uil Fpl: “Gli operatori sanitari stanno cercando di superare il freddo con delle stufe elettrice. Tutto questo è inaccettabile. I manager dell’Asl intervengano subito”
15 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Battipaglia: denunciate due donne dedite alle truffe on-line
27 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1059
-
Farmaci illegali venduti su internet, la denuncia di Maria Carrano
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 2074
-
Posti letto al Ruggi, l’azienda: “Normale accorpamento estivo ma non sopra le 50 unità”
9 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1070
-
Da Salerno l’appello dei malati di fibromialgia al Ministro Grillo
8 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1783
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 451
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 287
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 491
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546