Legambiente lancia l’allarme, negli ultimi venti anni in Campania sono stati cancellati dal cemento circa 29 chilometri di litorale. Secondo i numeri forniti dall’associazione, su 360 chilometri di costa, da Sapri a Baia Domizia, il 50 per cento, pari a 181 chilometri, è urbanizzato.
Legambiente sottolinea come dall’istituzione della legge Galasso, si siano verificati “l’espansione degli agglomerati urbani, la costruzione di complessi turistici, case singole, porti e infrastrutture”.
Legambiente, negli ultimi venti anni cancellati 29 km di litorale
Dopo la legge Galasso sono stati costruiti impianti turistici, case e infrastrutture
20 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1082
-
Bombe carta sotto casa di De Luca: indagate quattro persone
28 novembre 2020 • Visualizzazioni: 807
-
“Campania…in Danza”, tutto pronto in Arena per la terza edizione
8 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1194
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 191
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 476
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 392
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 150
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 176
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 190
-
Bruciati in 20 minuti i biglietti per Empoli, esodo granata al Castellani
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 576
-
Accoltellato per motivi passionali, tragedia sfiorata in via Limongelli a Salerno
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1247
-
Tragedia in via Botteghelle, uomo trovato privo di vita in casa
8 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1311