E’ ancora avvolta nel mistero la morte del giovane Nicola Marra che è stato ritrovato senza vita dopo la notte tra sabato e domenica passata in discoteca a Positano. Il ragazzo era in uno dei valloni tra Montepertuso e Arienzo, posto raggiunto dai vigili del fuoco in elicottero e con l’aiuto del gruppo soccorso alpino speleologico regionale. Ciò che non è chiaro ancora è come Nicola sia arrivato in quella zona che, come si legge anche sul quotidiano Il Mattino oggi in edicola, non è frequentata dai cittadini di Positano. Sul caso continuano ad indagare i Carabinieri della compagnia di Amalfi, coordinati dal capitano Roberto Martina che per ore ed ore hanno cercato il 20enne napoletano. Per ricostruire gli ultimi movimenti del ragazzo sono state visionate diverse telecamere di videosorveglianza poste sul territorio. La zona dove è stato è stato trovato Nicola è preceduta da una lunga strada a gradoni, arrivando da Positano, diverse case e poi un sentiero davvero poco praticabile fino a Montepertuso. Il corpo del ragazzo giaceva purtroppo lì, in uno strapiombo di circa 30 metri, Nicola non aveva più scarpe e camicia, raccontano gli specialisti del corpo di soccorso alpino e speleologico a Il Mattino. La prima ricostruzione delle ultime ore di Nicola fa pensare che fosse da solo quando si è inoltrato lungo quella strada, lungo la strada poi è stata trovata prima ancora una camicia bianca, non aveva neanche giubbotto (che era rimasto nel locale) resta un “buco” nella serata di Nicola che sarà ricostruito dagli inquirenti anche per fornire ai cari e familiari tutta la verità su quanto accaduto la scorsa notte al ragazzo.
Le ultime ore di Nicola, proseguono le indagini sulla morte del giovane a Positano
C'è un buco da colmare, probabilmente dopo le 4, il giubbotto con chiavi e portafoglio lasciati nel locale
3 aprile 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Allarme bomba in un negozio al centro di Salerno, chiusa la strada
22 aprile 2021 • Visualizzazioni: 187
-
Miglioramento della raccolta differenziata, stop a trend negativo
20 aprile 2021 • Visualizzazioni: 149
-
Pessime condizioni igienico-sanitarie, sgomberati immigrati
20 aprile 2021 • Visualizzazioni: 233
-
Riprese le lezioni in presenza all’ Unisa, l’incertezza della CISL
20 aprile 2021 • Visualizzazioni: 146
-
Nascosti in un camion che trasportava divani, fermati quattro clandestini
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 133
-
Tentarono di uccidere Amoruso con 14 colpi di pistola, arrestati due uomini
19 aprile 2021 • Visualizzazioni: 335
-
Continuava a gestire discarica abusiva già sotto sequestro, 50enne nei guai
16 aprile 2021 • Visualizzazioni: 186
-
Aperti altri due centri vaccinali a Salerno: Matierno e Centro Sociale – LE FOTO
15 aprile 2021 • Visualizzazioni: 256
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 264
-
La Chiesa di Salerno si rinnova, il vescovo Bellandi nomina nuovi parroci
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 468
-
Sequestro di 500mila euro per fatture false e riciclaggio, nei guai tre persone
13 aprile 2021 • Visualizzazioni: 461
-
Piero De Luca: “Salerno resta stazione centrale nella nuova tratta AV Salerno Reggio Calabria”
9 aprile 2021 • Visualizzazioni: 243
-
Prodotto ittico senza tracciabilità, sequestro della Guardia Costiera
9 aprile 2021 • Visualizzazioni: 266
-
Campania resta in zona rossa, ma decadono le restrizioni per piazze e lungomare
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 536
-
Go Coppola e la protesta degli esercenti :”Siamo a lutto, fateci lavorare in sicurezza”
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1031
-
Carte, fiches e denaro contante, scoperta bisca clandestina nel centro storico
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 371
-
Posticipato l’inizio della scuola in un comune del Salernitano
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 370
-
Cicerelli: “Felice per il gol. Daremo fastidio a tutti per coronare un sogno”
5 aprile 2021 • Visualizzazioni: 246