E’ aumentato considerevolmente rispetto a sabato il numero di visitatori a Salerno e il piano traffico non ha retto come nel primo giorno del weekend. Ieri, 13 novembre, è stata la prima vera domenica che ha registrato il boom di turisti per le Luci d’Artista. Già dal primo pomeriggio la maggior parte delle strade principali erano paralizzate, in concomitanza con la fine del match della Salernitana. Erano poco più di 50 i pullman turistici, il restante è arrivato in città con mezzi propri. Molti visitatori, inoltre, hanno registrato la massiccia presenza di venditori ambulanti sul Corso Vittorio Emanuele e sul Lungomare cittadino, nonostante i tanti vigili presenti sul territorio.
LE FOTO – Luci d’Artista, ieri i primi disagi tra traffico e venditori ambulanti
Fotogallery- Strade paralizzate dalle 17, in concomitanza con la fine del match della Salernitana, il piano anti-caos non ha retto rispetto alla giornata di sabato
14 novembre 2016
admin
E’ aumentato considerevolmente rispetto a sabato il numero di visitatori a Salerno e il piano traffico non ha retto come nel primo giorno del weekend. Ieri, 13 novembre, è stata la prima vera domenica che ha registrato il boom di turisti per le Luci d’Artista. Già dal primo pomeriggio la maggior parte delle strade principali erano paralizzate, in concomitanza con la fine del match della Salernitana. Erano poco più di 50 i pullman turistici, il restante è arrivato in città con mezzi propri. Molti visitatori, inoltre, hanno registrato la massiccia presenza di venditori ambulanti sul Corso Vittorio Emanuele e sul Lungomare cittadino, nonostante i tanti vigili presenti sul territorio.
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Luci d’Artista, De Luca: “Così i limoni sembrano dei fiori di zucca”
12 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 2455
-
Luci d’Artista, il sindaco: “Lavoriamo per inaugurare il 9 novembre”
2 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1275
-
Luci d’Artista, la Blachere si prepara alla nuova edizione
1 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1710
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 412
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 267
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 192
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 355
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 479
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 443
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 540