E’ aumentato considerevolmente rispetto a sabato il numero di visitatori a Salerno e il piano traffico non ha retto come nel primo giorno del weekend. Ieri, 13 novembre, è stata la prima vera domenica che ha registrato il boom di turisti per le Luci d’Artista. Già dal primo pomeriggio la maggior parte delle strade principali erano paralizzate, in concomitanza con la fine del match della Salernitana. Erano poco più di 50 i pullman turistici, il restante è arrivato in città con mezzi propri. Molti visitatori, inoltre, hanno registrato la massiccia presenza di venditori ambulanti sul Corso Vittorio Emanuele e sul Lungomare cittadino, nonostante i tanti vigili presenti sul territorio.
LE FOTO – Luci d’Artista, ieri i primi disagi tra traffico e venditori ambulanti
Fotogallery- Strade paralizzate dalle 17, in concomitanza con la fine del match della Salernitana, il piano anti-caos non ha retto rispetto alla giornata di sabato
14 novembre 2016
admin
E’ aumentato considerevolmente rispetto a sabato il numero di visitatori a Salerno e il piano traffico non ha retto come nel primo giorno del weekend. Ieri, 13 novembre, è stata la prima vera domenica che ha registrato il boom di turisti per le Luci d’Artista. Già dal primo pomeriggio la maggior parte delle strade principali erano paralizzate, in concomitanza con la fine del match della Salernitana. Erano poco più di 50 i pullman turistici, il restante è arrivato in città con mezzi propri. Molti visitatori, inoltre, hanno registrato la massiccia presenza di venditori ambulanti sul Corso Vittorio Emanuele e sul Lungomare cittadino, nonostante i tanti vigili presenti sul territorio.
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Luci d’Artista, De Luca: “Così i limoni sembrano dei fiori di zucca”
12 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 2425
-
Luci d’Artista, il sindaco: “Lavoriamo per inaugurare il 9 novembre”
2 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1244
-
Luci d’Artista, la Blachere si prepara alla nuova edizione
1 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1692
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 258
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 340
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 382
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 365
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 376
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 365
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 670
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 301
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 460
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 647
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 429
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 863
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 829