Richiedi la tua pubblicità

LE FOTO – Ecco il parco Avventura di Baronissi, manca solo la gestione

L'amministrazione comunale ha pubblicato il bando per la gestione che sarà affidata nel giro di poche settimane

E’ pronto il Parco Avventura di Baronissi: l’amministrazione comunale ha pubblicato il bando per la gestione che sarà affidata nel giro di poche settimane. Il parco divertimenti sorge in località Monticelli, posto a circa 200 metri sul livello del mare su un’estensione di circa 3200 metri quadrati. Il Parco è dotato di un’area parcheggio e di uno chalet con funzione di reception/punto ristoro. La struttura è rivolta a un’utenza ampia. All’interno dell’impianto sono previsti tre percorsi con diversi livelli di difficoltà. Il percorso Baby (Giallo) è dedicato a bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni e vede cinque piattaforme di gioco avventura a 80 cm da terra.  Lo sviluppo del percorso prevede una scaletta di salita e una pedana inclinata di discesa. I giochi sospesi saranno di livello molto semplice e comprendono scale a pioli, passerelle, una rete orizzontale, dischi e una pedana inclinata di discesa. Il Percorso Verde è destinato a bambini e adulti poco esperti con cinque piattaforme posizionate a un’altezza di due metri da terra , con ponti tibetani, sacchi e una teleferica di 15 metri. Infine, il Percorso Blu, otto piattaforme dedicate ad adulti, alte tra i 4 e i 5 metri con liane, teleferiche, passerelle, reti sospese ovviamente da affrontare con adeguata imbragatura. “Per Baronissi, il Parco rappresenta una grandissima opportunità turistica – spiega il sindaco Gianfranco Valiante – perché si tratta di una struttura unica nel suo genere che consentirà di richiamare molti appassionati e che sarà strategica per differenziare la nostra offerta, sempre più vocata all’ambiente e alla natura. Sorgeranno aree trekking nelle frazioni alte di Fusara e Caprecano, continueranno le escursioni a cavallo, il trekking urbano, azioni, promosse con l’Ufficio IAT di Baronissi, che contribuiranno a promuovere un turismo naturalistico, ancora poco diffuso, ma che interessa tanti appassionati e turisti”. Il Parco è realizzato nello scenario del “bosco” naturale di Monticelli, tra alberi secolari: i termini per la gestione della struttura scadono il prossimo 4 febbraio.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.