Il governatore è arrivato alle 11.05 dinanzi all’aula di udienza della Corte di Appello del Tribunale di Salerno per esporre dichiarazioni spontanee riguardanti il processo sul Termovalorizzatore di Cupa Soglia. De Luca accerchiato dalle telecamere e dai fotografi si è anche lasciato andare ad una battuta: “Sono come Brad Pitt”. Ecco le prime parole del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in udienza: “Signori della Corte, mi trovo qui perché otto anni fa ho accettato un colloquio di 5 minuti nel quale non ho proposto nulla, né ho deciso nulla. Il mio impegno, in un momento di crisi drammatica della Campania e del Paese, è stato rivolto a risolvere l’emergenza rifiuti”.
LE FOTO – De Luca in tribunale tra le telecamere: “Sono come Brad Pitt”
LE FOTO - Ecco le prime parole in udienza spontanea del governatore per il processo sul termovalorizzatore
15 gennaio 2016
admin
Il governatore è arrivato alle 11.05 dinanzi all’aula di udienza della Corte di Appello del Tribunale di Salerno per esporre dichiarazioni spontanee riguardanti il processo sul Termovalorizzatore di Cupa Soglia. De Luca accerchiato dalle telecamere e dai fotografi si è anche lasciato andare ad una battuta: “Sono come Brad Pitt”. Ecco le prime parole del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in udienza: “Signori della Corte, mi trovo qui perché otto anni fa ho accettato un colloquio di 5 minuti nel quale non ho proposto nulla, né ho deciso nulla. Il mio impegno, in un momento di crisi drammatica della Campania e del Paese, è stato rivolto a risolvere l’emergenza rifiuti”.
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 394
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 241
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 183
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 347
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 276
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 272
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 476
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 442
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 534