Ore 9.50: un forte sisma scuote Baronissi ma per fortuna si tratta solo di una simulazione. Un principio d’incendio divampa all’interno della scuola di via Unità d’Italia. Si mette in moto la macchina del Nucleo comunale di Protezione Civile. L’Istituto viene evacuato, un ragazzo ferito immediatamente immobilizzato. Gli studenti vengono portati al campo di emergenza. Per fortuna si trattava solo di una simulazione, importante però per mostrare ai ragazzi i comportamenti da adottare nelle situazioni di emergenza. Baronissi è stata scelta, dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, tra le uniche due città in Campania per ospitare l’esercitazione. Presente, oltre all’assessore comunale alla protezione civile, Anna Petta, al comandante della Polizia Municipale, Francesco Tolino, e al consigliere comunale Agnese Coppola Negri, volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa Italiana e le Forze di Polizia.
LE FOTO – Forte scossa a Baronissi, ma è una simulazione
Baronissi è stata scelta, dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, tra le uniche due città in Campania per ospitare l'esercitazione.
21 maggio 2016
Francesco Pecoraro
Ore 9.50: un forte sisma scuote Baronissi ma per fortuna si tratta solo di una simulazione. Un principio d’incendio divampa all’interno della scuola di via Unità d’Italia. Si mette in moto la macchina del Nucleo comunale di Protezione Civile. L’Istituto viene evacuato, un ragazzo ferito immediatamente immobilizzato. Gli studenti vengono portati al campo di emergenza. Per fortuna si trattava solo di una simulazione, importante però per mostrare ai ragazzi i comportamenti da adottare nelle situazioni di emergenza. Baronissi è stata scelta, dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, tra le uniche due città in Campania per ospitare l’esercitazione. Presente, oltre all’assessore comunale alla protezione civile, Anna Petta, al comandante della Polizia Municipale, Francesco Tolino, e al consigliere comunale Agnese Coppola Negri, volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa Italiana e le Forze di Polizia.
Commenti
Autore: Francesco Pecoraro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
In fiamme deposito a Bellizzi, intervengono i Vigili del Fuoco
12 aprile 2022 • Visualizzazioni: 327
-
Chiusura delle scuole: la nuova ordinanza del Presidente De Luca
15 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1340
-
Aule, corridoi e bagni invasi dalle formiche: chiusa una scuola
27 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1833
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 131
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 144
-
Bruciati in 20 minuti i biglietti per Empoli, esodo granata al Castellani
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 481
-
Accoltellato per motivi passionali, tragedia sfiorata in via Limongelli a Salerno
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1180
-
Tragedia in via Botteghelle, uomo trovato privo di vita in casa
8 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1233
-
Riqualificare aree della città: “concorso di idee aperto a creativi e giovani architetti”
20 aprile 2022 • Visualizzazioni: 259
-
Si è spento Matteo Spirito, storico commerciante salernitano: era il re dei giocattoli
18 aprile 2022 • Visualizzazioni: 7073
-
In fiamme deposito a Bellizzi, intervengono i Vigili del Fuoco
12 aprile 2022 • Visualizzazioni: 327
-
La nave da crociera “Seven Seas Explorer” alla Stazione Marittima – FOTO
11 aprile 2022 • Visualizzazioni: 392