L’attore Domenico Diele dovrà scontare sette anni e otto mesi di reclusione per omicidio stradale, avvenuto la notte del 24 giugno 2017, nel quale trovò la morte la salernitana Ilaria Dilillo. Questo è stato il pronunciamento della Corte di Cassazione che ha annullato la sentenza della Corte d’Assise d’Appello e confermato di fatto il giudizio di primo grado. Infatti, in secondo grado i giudici gli avevano concesso uno sconto di due anni, escludendo le pene accessorie (ritiro della patente e interdizione dai pubblici uffici) che, invece, sono stati confermati dai giudici della Suprema Corte. I ricorsi fatti in Cassazione erano due: uno della procura generale di Salerno che è stato totalmente accolto e l’altro dell’imputato. Nel confermare la sentenza del giudice di primo grado, i magistrati del “palazzaccio”, pur respingendo il ricorso della difesa composto da tredici punti, ritengono che questo sia solo “parzialmente fondato”.
Domenico Diele era alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti e con la patente ritirata per precedenti specifici. All’inizio l’attore non avrebbe raccontato tutta la verità. Anzi, per evitare ulteriori accertamenti sull’uso di droga, si fece trovare con tutti i capelli rasati dai periti della procura che andarono ad eseguire gli esami nel carcere di Fuorni. Alcuni testimoni, il cui racconto ha caratterizzato anche il ricorso della difesa in Cassazione, raccontarono di un Diele disperato che con il proprio corpo cercava di proteggere la donna, per evitare che il passaggio di altre auto la deturpassero.
L’attore Domenico Diele resta in cella: la decisione della Cassazione
La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di primo grado e ora l'attore dovrà scontare 7 anni e 8 mesi di reclusione per omicidio stradale
4 dicembre 2020
Gianni Fiorito
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 407
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 378
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 389
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 683
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 462
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 656
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 432
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 865
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 841