Il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, è intervenuto in merito all’invasione alla sede pel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, di Vallo della Lucania, di un branco di cinghiali, dichiarando:” L’ennesima invasione di cinghiali in un centro abitato in provincia di Salerno dimostra che l’emergenza ungulati è ormai fuori controllo. E’ necessario un intervento deciso da parte degli enti preposti affinché siano varate misure concrete da attuare immediatamente. Bisogna tutelare non solo i terreni, gli orti e le coltivazioni ormai a rischio di devastazione quotidiana, ma anche le persone che vivono nell’entroterra e nelle aree rurali, perché ormai gli ungulati si spingono fin nei centri abitati, creando problemi di igiene e di sicurezza. Purtroppo il problema è ancora sottovalutato, nonostante gli avvistamenti sempre più frequenti a ridosso dei centri abitati. Serve una strategia congiunta, coordinata dalla Prefettura di Salerno, con la Regione Campania, i Comuni e l’Ente Parco, per mettere in campo un immediato intervento di contenimento dei cinghiali, per difendere la sicurezza dei cittadini e le eccellenze agricole del territorio, tutelando i coltivatori che vedono quotidianamente distrutti i loro raccolti. Intervenga l’esercito per contenere questo fenomeno dove ormai gli ungulati “battono” puntualmente l’uomo. I cittadini sono scoraggiati e chiedono risposte immediate: ormai in molti credono che il problema non si voglia risolvere per giustificare la richiesta di risorse sia per il risarcimento dei danni sia per “progetti” che non risolvono nulla ma sprecano ingente denaro pubblico”.
L’appello della Coldiretti per l’invasione dei cinghiali in provincia
Il presidente di Coldiretti Salerno, in seguito all'ennesima invasione di un branco di ungulati, richiede l'intervento dell'esercito
3 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Sinergia tra Coldiretti e Comune: torna il mercato Campagna Amica in piazza San Francesco
20 settembre 2019 • Visualizzazioni: 768
-
Gennaio mese di piogge: il bilancio di Coldiretti Salerno
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 582
-
Calcolo della pensione sbagliato, recuperati 46mila euro a commerciante
6 agosto 2018 • Visualizzazioni: 698
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1119
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 507
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 181
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 317
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2418
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 291
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 130
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 454
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 154
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 411
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 349
-
Installate le telecamere a largo San Petrillo contro lo sversamento illegale di rifiuti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 213
-
Ripascimento del litorale, il sindaco: “Una Salerno da cartolina” Foto/Video
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 356