Si trova nel centro storico di Eboli, esattamente in via Paparone. Da tre generazioni e in oltre settant’anni di attività la famiglia Perrotta porta avanti la tradizione gastronomica di un tempo. L’antica pizzeria a conduzione familiare vince il premio eccellenza di TripAdvisor, noto portale che pubblica recensioni dei viaggiatori su ristoranti, hotel e attrazioni turistiche. Attiva sin dal 1947 Vito e Ninetta Perrotta gestiscono la pizzeria insieme ai figli, cognati e nipoti (Enrico Perrotta e Marco D’Eboli nella foto, nda). Il locale, un mese fa circa, ha avuto il pregio di ospitare il celebre attore italiano Giancarlo Giannini in zona per le riprese del film “Il ragazzo della Giudecca”. Il candidato all’Oscar per il film “Pasqualino Settebellezze” ha avuto modo di gustare la tipica pizza dei Perrotta, specialità del territorio, impastata con lievito madre sulle classiche madie di legno. I panetti, dopo una lunga lievitazione, vengono stesi e conditi su ampie tavole sempre in legno dove riposano su granelli di semola continuando la fermentazione in attesa del rito dell’infornata. Grande circa tre metri quadri, il rituale parte con la copertura dell’intera superficie del forno di cenere ardente. Grazie a fasci intrisi d’acqua, formati da foglie di felce essiccate al sole, il forno viene ripulito per procedere alla cottura delle pizze.
L’antica Pizzeria Perrotta vince il premio Eccellenza TripAdvisor
Tre generazioni e settant’anni di storia vanto della gastronomia ebolitana
30 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Rifiuti abbandonati nel centro storico, sopralluogo del Sindaco Napoli
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 392
-
Le opere di opere di Isaac Cordal nel centro storico di Salerno – LE...
3 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1347
-
Formazione e capitale umano, torna il premio per le aziende “Fmts Award”
9 maggio 2018 • Visualizzazioni: 758
-
Telecamere nel centro storico, domani al via la fase sperimentale
27 aprile 2018 • Visualizzazioni: 843
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 979
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 401
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 173
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 310
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2417
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 288
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 302
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 129
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 453
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 152
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 409
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 346
-
Installate le telecamere a largo San Petrillo contro lo sversamento illegale di rifiuti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 205
-
Ripascimento del litorale, il sindaco: “Una Salerno da cartolina” Foto/Video
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 343