Laltrolato porta Salerno sul podio. Prestigioso riconoscimento per Gabrio Sessa e Gianluca Bernardis, soci e gestori del drink bar sito in piazza Flavio Gioia, freschi vincitori di una medaglia di bronzo ai Bar Awards 2016, competizione organizzata dal Bar Giornale, rivista specializzata del settore edita dal gruppo editoriale il Sole 24 Ore con alle spalle una storia ultratrentennale e una tiratura di oltre 100mila copie. Da una prima selezione di oltre 200mila attività, Laltrolato è riuscito a imporsi tra i primi 100 bar, grazie ai voti di clienti ed esperti del settore, che sono riusciti a far approdare il locale salernitano alla finalissima di Milano. Al Gran Galà in terra meneghina, che si è tenuto lunedì 12 dicembre presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, la soddisfazione più grande. Quella di salire sul podio in virtù del terzo posto conquistato nella categoria ‘miglior cocktail bar d’Italia’ e rappresentare la città di Salerno a un evento di portata nazionale che prevedeva la premiazione di ben 19 categorie tra locali e ristoranti di tutto lo stivale. Una medaglia di bronzo dal sapore speciale, quella conquistata dai ragazzi de Laltrolato, da oggi ancora di più punto di riferimento della movida salernitana.
Laltrolato porta Salerno sul podio ai Bar Awards 2016
Premiato il drink bar salernitano di piazza Flavio Gioia, superata una selezione di oltre 200mila attività
13 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1139
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 968
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1471
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1477
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 161
-
Antonacci con il suo “Palco Centrale”, emozioni al Palasele – LE FOTO
26 maggio 2023 • Visualizzazioni: 218
-
Porto di Parole, decima edizione: s’indaga sui classici della letteratura
25 maggio 2023 • Visualizzazioni: 351
-
Giornate dell’Arte, evento con gli studenti del Margherita Hack
24 maggio 2023 • Visualizzazioni: 206
-
All’Augusteo Danzamì porta in scena il mondo romantico e fiabesco di Čajkovskij
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 192
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 336
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Due giorni “all together” all’Augusto, ultimo step dello spin off di Linea d’Ombra
3 maggio 2023 • Visualizzazioni: 252
-
Centro storico nella macchina del tempo, ecco il Crocifisso Ritrovato – LE FOTO
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 3791
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 263
-
“Un’altra verità”, successo per il romanzo noir ambientato a Salerno
18 aprile 2023 • Visualizzazioni: 345
-
Ad Eboli incanta “Le Cirque Top Performers in Alis” – LE FOTO
16 aprile 2023 • Visualizzazioni: 318
-
Eros e il suo “Battito Infinito”, grande show di Ramazzotti al PalaSele – LE...
12 aprile 2023 • Visualizzazioni: 306
-
Al museo archeologico di Salerno “Un fumetto entra al Museo” dedicato alla testa di...
11 aprile 2023 • Visualizzazioni: 264