Il secondo appuntamento di “Teatralmente parlando”, percorso teatrale voluto da Scena Teatro e sponsorizzato dalla stessa unitamente all’assessorato alle politiche giovanili e dell’innovazione del comune di Salerno, avrà luogo giovedì 20 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso il quartiere generale di Scena Teatro, l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno.
Il direttore artistico, il regista Antonello De Rosa, nel programmare gli incontri non si è risparmiato nel contattare nomi di prestigio del panorama teatrale, al fine di poter offrire qualità a tutti i suoi numerosissimi allievi ed anche ai venticinque esterni, che attraverso richiesta sono stati selezionati.
Il primo incontro avvenuto giovedì 6 febbraio ha visto in campo Rino Di Martino, attore del Teatro Bellini di Napoli ed amico di De Rosa. Il secondo appuntamento vedrà protagonista la strepitosa attrice, cantante, Lalla Esposito. Lalla Esposito è una delle figure di riferimento del panorama teatrale napoletano, interprete di spettacoli indimenticabili, come Masaniello e Teresa Sorrentino. E’ fra gli interpreti,al cinema ,del film Rosa Funseca. L’Esposito inoltre è autrice di spettacoli teatrali e musicali di grandissimo successo.
“I contatti con riferimenti importanti del teatro nazionale” afferma Antonello De Rosa “sono importantissimi per chi si avvicina e vive del teatro stesso. Un allievo, un attore, non può non proiettare lo sguardo a riferimenti importanti della storia teatrale della nostra Italia. Questa è la base del crescere come professionista.”
Opportunità uniche di teatro e confronto voluto e sponsorizzato da Scena Teatro e dall’assessorato alle Politiche Giovanili e dell’Innovazione del Comune di Salerno, guidato dall’assessore Mariarita Giordano, sempre attenta a tutto ciò che è formazione.
L’intensa Lalla Esposito a Scena Teatro
Il via al secondo appuntamento di Teatralmente parlando sposorizzato da Scena Teatro e l'assessorato alle politiche giovanili ed innovazione del Comune di Salerno
12 febbraio 2020
Pasquale Petrosino
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Salerno e la Festa dei Boccali: online le preziose opere in ceramica realizzate da...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 180
-
Salerno sempre in tasca: tante app per vivere e scoprire la città
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 190
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1767
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 176
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 166
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 219
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 230
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 262
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 308
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 221
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 220
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 361
-
Giffoni Winter Edition: a dicembre la digital experience per vivere la magia del Natale
1 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 201
-
SalerNoir Festival, ecco i finalisti del Premio Barliario
13 novembre 2020 • Visualizzazioni: 304
-
Scuola Medica Salernitana, protocollo per farla diventare Patrimonio dell’Unesco
6 novembre 2020 • Visualizzazioni: 495
-
Medici Senza Frontiere “chiude” Linea d’Ombra Festival con “La febbre di Gennaro”
30 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 334
-
“Non odiare” domani a Linea d’Ombra: a Salerno Serraiocco e Zunic
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 617
-
I racconti Noir scritti dagli alunni dei licei di Salerno
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 449