No Signal Service

L’alba del giorno dopo, Salernitana rivoluzionata: Rosina unico superstite in vetrina

I numeri del mercato granata: grande ciclo Lazio-Rieti-Sambenedettese, un giro di mercato da 15 calciatori

Come è cambiata la Salernitana, lo si legge nei nomi che ne compongono la rosa, e i tifosi sperano anche nei risultati nel corso di una stagione che segna la storia del club. Sono 22 gli elementi che hanno lasciato Salerno, tra questi meteore e “senatori”, 18 gli arrivi e 15 di questi rimasti in rosa. Unico superstite, forte di un contratto pluriennale che scadrà nel 2020, Alessandro Rosina. Il fantasista calabrese resterà a Salerno ma fuori rosa, si fermeranno con molta probabilità a 78 le presenze in granata, 11 reti, 8 assist, questo sarà il suo quarto anno a Salerno, scadenza giugno 2020, a gennaio l’ex Zenit spegnerà 36 candeline.

Ciò che emerge è sicuramente il filo diretto con alcune società, 4 movimenti in uscita con il Rieti, due in entrata dagli amaranto-celesti per mano laziale come Maistro e Gondo.  Cinque movimenti in uscita con la Sambenedettese, quattro giunti in prestito dalla Lazio. Un ciclo di mercato di 15 calciatori che sicuramente traccia un rapporto privilegiato tra le società, ciò ha fatto storcere il naso non solo a Salerno, anche a San Benedetto del Tronto dove quest’estate il presidente Fedeli ha ritenuto opportuno puntualizzare di “non essere la succursale della Salernitana” aggiungendo “e questo vale anche per la Salernitana”.

Sono cinque le rescissioni contrattuali formalizzate in questa sessione di mercato, Signorelli, Vuletich, Memolla, Bernardini e Cappiello. Come detto 15 i nuovi innesti, se si conta il ritorno di Cicerelli, ci sono Firenze, Billong, Giannetti, Morrone, Jaeoszynski, Kiyine, Karo, Lombardi, Dziczek, Cerci, Maistro, Pinto, Gondo ed Heurtaux. A lasciare Salerno e la Salernitana sono stati Gigliotti, Pucino, Mazzarani, Perticone, Volpicelli, Orlando, Schiavi, Castiglia, Garofalo, Cernigoi, Lazzari, Gaeta e i giovani Diallo, Mirko Esposito e Antonino Musso.

Sono 5 gli atleti tesserati oltre i 30 anni, partendo da Calaiò, lo stesso Rosina, Cerci, Heurtaux, Walter Lopez, 30 anni per Stefano Russo. Sono 16, invece, quelli sotto i 25 anni compiuti che abbassano l’età media della rosa: Vannucchi, Billong, Mantovani, Karo, Pinto, Jaroszynski, Dziczek, Morrone, Kiyine, Odjer, Maistro, Kalombo, Cicerelli, Lombardi, Jallow e l’ultimo arrivato Cedric Gondo.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.