Richiedi la tua pubblicità

L’Airone guardabuoi torna in Cilento

Avvistato un esemplare a Policastro Bussentino, ha scelto ancora la provincia di Salerno per svernare

Da qualche anno alcuni esemplari di questa razza sceglie di svernare nel Cilento, anche quest’anno è tornato, avvistato dagli attivisti del Wwf nei pressi del monastero di San Francesco di Policastro, l’airione guardabuoi, chiamato così perchè segue spesso le mandrie di animali domestici e selvatici, posandosi anche sui loro dorsi per nutrirsi dei parassiti. L’airone guardabuoi si nutre di pesci, anfibi e invertebrati, ma anche di piccoli roditori scovandoli nei terreni agricoli. Frequenta infatti gli ambienti umidi così come i campi arati e seminati, talvolta segue anche i trattori nelle fasi di lavorazione dei campi. Stabilmente questa specie si trova in Asia, in Africa, nell’Europa Meridionale e nelle Americhe, in questi ultimi anni starebbe nidificando anche nel Cilento.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.